Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimedi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

204040
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 16 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Disturbi nervosi — L' insonnia — Gli eccitanti — Rimedi semplici — Non trascurare i sintomi — Il coraggio — La pazienza — La signora è indisposta

paraletteratura-galateo

la politica — Sul tramonto — L' ultima primavera — L' età critica — L'arte d'invecchiare — La vecchia fanciulla — Vani rimedi — La donna e la

paraletteratura-galateo

sotto pretesto dell' esperienza possono consigliarle rimedi inutili e dannosi : nè abbia a questo proposito esagerati pudori, pensi che si tratta di

paraletteratura-galateo

Pagina 144

nuovi la natura ripone forze di resistenza, di reazione, più pure e più pronte. Certo che conviene essere sollecite a intervenire coi rimedi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

smacchiatura delle stoffe, e per una quantità di piccoli rimedi occorrenti: l' aritmetica per sapere subito quanto si possiede, quanto si spende e si risparmia

paraletteratura-galateo

Pagina 283

regola nel mangiare e nel bere, sono tutti rimedi non difficili da porre in atto ed efficaci. Le finestre siano tutte ben munite di scuretti interni, o

paraletteratura-galateo

Pagina 334

VANI RIMEDI La vecchiaia francamente accettata e nobilmente portata riesce grata all' animo che la contempla, come lo spettacolo della giovinezza

paraletteratura-galateo

Pagina 434

; contare sino a un numero alto; ripetersi adagio versi noti. Rimedi fisici contro l' insonnia, dei quali è provata l' efficacia, sono pure i seguenti

paraletteratura-galateo

Pagina 523

RIMEDI SEMPLICI Io non consiglierei certo nessuna signora a curarsi da sè, ma vi sono certi casi in cui pare superfluo incomodare il medico, eppure

paraletteratura-galateo

Pagina 528

NON TRASCURARE I SINTOMI Vi ho consigliato dei piccoli, semplici e talvolta rustici rimedi per alcuno di quei malanni che tutti conosciamo, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 531

col destino, buttare all'aria tutti i rimedi affermando la loro inefficacia, mentre forse la sua impazienza fu solo la causa di tutto. Certo è penoso

paraletteratura-galateo

Pagina 535

lieta sul tavolino destinato ai rimedi, accanto a lei. E quando tutti se ne sono andati, la signora fa il suo leggero pasto : una minestrina, due uova

paraletteratura-galateo

Pagina 536

in tutti i tentativi che fanno per sollevarla, anche se i rimedi le sembrano a tutta prima ripugnanti. È così bello e commovente osservare un' ammalata

paraletteratura-galateo

Pagina 539

metodi scientifici e saper suggerire all' occasione i rimedi più energici della medicina e della chirurgia moderna. Dovrebbe avere un sentire delicato

paraletteratura-galateo

Pagina 543

ricorrere a rimedi radicali, oppure l' opera del dentista resterà inefficace. « Ridare al viso umano la perduta bellezza è non lieve cosa per la fragile

paraletteratura-galateo

Pagina 583

facciamo fronte o tentiamo di ripararlo. Quindi più che la somma dei mali, avvezziamoci ad enumerare i rimedi e i conforti che possiamo opporre. Maria

paraletteratura-galateo

Pagina 686

Cerca

Modifica ricerca