Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impronta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservano subito l'impronta delle dita, e una bella carnagione è certo uno dei migliori pregi del volto. Anche le unghie richiedono una cura incessante

paraletteratura-galateo

Pagina 132

su questi tavolini, senza farne pile monotone o brutte, senza toglier loro l'impronta delle ore che essa ha passato sfogliandoli. Infine di un'aria di

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Eva Regina

203408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come una molle cera che cede e accoglie ogni impronta, come un'acqua limpida che il primo soffio increspa; facilissima quindi a subire le impressioni, le

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, l'impuro. E le orecchie ascoltano, recano per via dell' udito alla mente tenera l' impronta rude delle volgarità, delle miserie, dei pericolosi problemi dell

paraletteratura-galateo

Pagina 200

l'impronta della natura è ancora vivida e recente, ci avvertono con le loro attrazioni, con le loro preferenze — il fratellino verso la sorellina, e questa

paraletteratura-galateo

Pagina 30

sotto le vesti dimesse l' indelebile impronta della propria origine. Profili caratteristici, storici, somiglianti a qualche quadro d'autore celebre

paraletteratura-galateo

Pagina 349

e il suo destino. Studiò a Brera,ma ancora più studiò da sè per sviluppare il suo vero temperamento. I suoi primi lavori avevano una gentile impronta

paraletteratura-galateo

Pagina 355

' impronta caratteristica del suo gusto elegante e decorativo. Ed era artista lei stessa. Le sue Aqueforti sono anche oggi pregiate e ammirate. I resti della

paraletteratura-galateo

Pagina 416

, e quanti capricci vi hanno lasciato su la loro impronta! Si sono fatti con la fodera, senza fodera, con la stoffa a due dritti, unita, a disegni

paraletteratura-galateo

Pagina 622

da serbarne la impronta come una forma d' argilla, da costituire per l'amante il più caro e dolce ricordo. Nessun oggetto del nostro abbigliamento è

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Cerca

Modifica ricerca