Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioielli

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottenuto la mano, i doni che hanno appartenuto alla prima moglie; se si tratta di gioielli, li fa smontare e rimontare con una nuova disposizione. Se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 113

battello a vapore. Sono perciò di cattivo gusto gli abiti chiari, le trine, la seta, le piume, i fiori sui cappelli, i gioielli e tutto ciò che attira lo

paraletteratura-galateo

Pagina 166

altro. Non si chiedono ad imprestito oggetti di vestiario, gioielli, infine tutto ciò che è essenzialmente personale e che può facilmente venir

paraletteratura-galateo

Pagina 188

suo tipo, ma le guernizioni ed i gioielli li conservi per quando è ella stessa invitata. Non tutte le sue ospiti hanno uguali mezzi di fortuna ed ella

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. Ammalati in ferrovia, 171. Anelli. Vedi Gioielli. Animali in ferrovia, 171. Anticamera d'appartamento e suo arredo, 78, 79. Appartamenti d'albergo. Vedi

paraletteratura-galateo

Pagina 232

coloro che si caricano di gioielli; tutt'al più è ammesso un anello con solitario, montato solidamente, non per essere ammirato, ma che mostri anche

paraletteratura-galateo

Pagina 34

; l'orologio è un oggetto di utilità, non un gioiello, e una signora davvero elegante, se ne serve, ma non lo considera tra i gioielli; è per questo che

paraletteratura-galateo

Pagina 52

ella può portare i suoi gioielli, ma solo quelli che le vennero offerti dal fidanzato. Se un ballo segue la cerimonia, ella lo apre ballando col

paraletteratura-galateo

Pagina 61

festa alla sua casa nuova e leggiadra; indossa una veste sia pure originale, mette i suoi gioielli (per casa è di buon gusto portarli) e per le due

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Eva Regina

204256
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 23 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e i gioielli — Il linguaggio dei fiori — Le lettere delle signore — Il linguaggio del francobollo — Il fazzoletto — La donna e la moda — Il

paraletteratura-galateo

, calzature pratiche. Pochi e meglio non gioielli affatto, perchè si dimenticano nei camerini del bagno o si smarriscono fra la sabbia: fascette elastiche

paraletteratura-galateo

Pagina 119

ricca la mensa, più comoda la dimora, ad adornarne lei, la mamma buona che a lui sembra tanto bella anche, di quei gioielli e di quelle vesti che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 185

delle ore cattive ; i gioielli preziosi: i doni dei parenti e delle amiche -che ci richiamano date indimenticabili della nostra vita. — È, quindi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 293

elegante, una bella camicetta, secondo i suoi mezzi, e potrà ornarsi di gioielli a piacere, giacchè è di buon gusto portare i gioielli specialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 300

valigia. In una piccola borsetta a mano o a tracolla, la signora metterà i gioielli che porta con sè, il denaro, le chiavi, e quanto le preme. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 315

vedere nei palchi di famiglia le bianche dame aristocratiche, adorne dei gioielli che hanno servito a parecchie generazioni; vederle passare nei ricchi

paraletteratura-galateo

Pagina 349

anche femminili. Lo splendore di luce dei piccoli teatri, l'abbagliante corruscar dei falsi gioielli, gli abiti dai vivaci colori; le acconciature

paraletteratura-galateo

Pagina 423

velate, ma preferisca più che può il nero, magari rompendolo con qualche accessorio in colore. Si orni pure di gioielli, di trine se ne possiede, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 430

gioielli, s'occupa d'arte, di beneficenza, di pedagogia, di scienza, di quello che crede; legge quello che le piace; può avere un piccolo grazioso

paraletteratura-galateo

Pagina 432

, perfino il cestino con la carta inutile spiegazzata dalle sue dita. I gioielli e i piccoli oggetti che gli erano appartenuti rimasero nel posto dove

paraletteratura-galateo

Pagina 470

rappresentanti delle due famiglie. Se il fidanzato le ha regalato dei gioielli se ne adorna, ma sarebbe di cattivissimo gusto che in quel giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 476

che raccoglierà poi in una bianca reticella o in una cuffietta. Non porta più i suoi gioielli, all'infuori della fine catenella d' oro da cui le

paraletteratura-galateo

Pagina 539

. Ha ripreso i suoi gioielli, meno gli orecchini: gli anelli le sono diventati larghi nella mano diafana e così bianca che pare il pètalo di un giglio

paraletteratura-galateo

Pagina 541

quando trasporta la bionda signora, biancovestita, rifulgente di gioielli, chiusa fra i cristalli illuminati vivamente nell'interno dalla luce

paraletteratura-galateo

Pagina 553

per accompagnarli con alcuno dei suoi gioielli di fanciulla perchè resti di lei alle sue coetanee un ricordo più durevole. Distribuirà poi i dolci ed

paraletteratura-galateo

Pagina 57

allunga la figura, le dà imponenza regale : i gioielli hanno bel risalto sul suo collo pieno, sul suo seno ricolmo. Con quale sguardo di giusto orgoglio

paraletteratura-galateo

Pagina 600

troppa fedeltà anatomica le ossa, lo spettacolo non è certo molto gaio. E allora si chiede aiuto ai gioielli, alle perle, false o vere, alle collane a

paraletteratura-galateo

Pagina 601

LA DONNA E I GIOIELLI I gioielli hanno formato in ogni tempo la delizia delle donne, che dalle prime epoche di civiltà se ne adornarono con passione

paraletteratura-galateo

Pagina 606

stoffe, gioielli da accomodare, e infine le minute spese che si fanno. Giacchè queste borsette magiche sembrano piccole ma contengono tutto quanto vi si

paraletteratura-galateo

Pagina 626

carrozza stemmata dove cerca inutilmente di sfuggire al suo cruccio segreto ; o dal suo palchetto al teatro in cui fa pompa dei suoi gioielli con l' anima

paraletteratura-galateo

Pagina 662

meraviglioso della bellezza. Essa sarebbe stata degna di risplendere sul trono del regno più possente, e le stoffe più ricche, i gioielli più preziosi avrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 664

perdita d'un palazzo monumentale, d'una pittoresca villa, di ricchi equipaggi, di preziosi gioielli, di vasti possedimenti, è certo crudele : ma dopo i

paraletteratura-galateo

Pagina 676

Cerca

Modifica ricerca