Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baronessa Gina Sobrero - figlia d'una delle più nobili e aristocratiche famiglie piemontesi, educata nel Collegio delle figlie dei militari di Torino

paraletteratura-galateo

un'amica più giovane di compiere per lei taluni doveri verso le persone che la visitano. È giusto che esiga dalle figlie, dalle nipoti, dalle parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 109

per la partenza di un angiolo; bisogna intonarsi, in questo caso, al sentimento religioso. Veramente le donne della famiglia, figlie, madri o sorelle

paraletteratura-galateo

Pagina 116

porta di casa senza derogare affatto alla sua dignità; le incarica di saluti per la mamma, per le figlie, per le sorelle, mai per i parenti maschi. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiuto in casa o fuori. Se i figli o le figlie sono a salario od a giornata, hanno il dovere di consegnare al babbo od alla mamma il frutto del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203801
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile che gli appare così problematica, sconosciuta e differente dalla propria Creature umili, d'una specie inferiore: giovani figlie del popolo le

paraletteratura-galateo

Pagina 30

LE CUCITRICI Le cucitrici sono invece le figlie del passato, le donne che hanno conservato intera la loro femminilità con le sue virtù di pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 387

di S. Giuseppe, sotto il piccolo manto a tettoia delle figlie di S. Vincenzo o di S. Domenico, sotto le bianche ali delle poetiche Suore grigie

paraletteratura-galateo

Pagina 404

cominciavano ad allestire il corredo per le loro figlie quando erano ancora nell'infanzia ; ma allora dovevano far filare e tessere le tele, far

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca