Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le buone usanze

195422
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlioccio solo il giorno del battesimo. La sua prima comunione, i trionfi negli studii, le feste dell'anno, sono occasioni in cui essi debbono ricordarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 102

figli, ne sono essi i possessori, e quindi non è delicato darli, come in usufrutto, alla loro matrigna. Ora è in uso che una vedova riprenda il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

molta più libertà; abbiano però riguardo alla vernice che adoperano per la loro calzatura: alle volte è assai poco profumata ed essi debbono sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

dall'aria. Non si riceve più coi guanti; ballando essi non si tolgono mai: nemmeno gli uomini debbono farlo, per misericordia alle toelette femminili. Un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Hanno essi pure le loro leggi, e molte volte rivelano il gusto della dama che li porta. Di giorno, salvo che per una matinée molto elegante, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 146

, la nostra pelle, l'intimo nostro. In fatto di modelli non vi sono leggi: essi seguono la moda e permettono tutti i capricci; però una signora per bene

paraletteratura-galateo

Pagina 148

giorni una carta di visita alla dama grazie alla quale ci venne concessa un'udienza. Gli uomini seguono lo stesso cerimoniale; essi però si rivolgono

paraletteratura-galateo

Pagina 209

questi consigli poichè essi più ancora forse che le buone usanze della forma, sono le buone usanze dei sentimenti i quali rimangono ammirevoli o

paraletteratura-galateo

Pagina X

Sani, buoni, graziosi, essi sono senza dubbio il sorriso, la gioia della nostra vita; ma noi stessi sia per ignoranza, sia per vanità, li rendiamo

paraletteratura-galateo

Pagina XII

Il galateo del contadino

202997
Miles Agricola 6 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essi. Cicerone disse che l'amicizia è il massimo tesoro dell'uomo, ed è vero; ma appunto per questo bisogna sapersela conservare e non comprometterla

paraletteratura-galateo

Pagina 15

lavoro quotidiano pel benessere nostro e delle nostre famiglie. Dunque rispetto, amore, dolcezza verso di essi. Mai rimproveri aspri, mai parole

paraletteratura-galateo

Pagina 17

2° Il contadino ben educato deve rispettare i suoi padroni ed i suoi superiori e deve usare con essi il massimo riguardo, che non deve peraltro

paraletteratura-galateo

Pagina 24

buona creanza come tutti gli altri uomini? Anzi appunto perchè essi sono maggiormente osservati e criticati da questo punto di vista, essi sentono

paraletteratura-galateo

Pagina 3

vicini, ciarlare con essi, fare ad essi dei dispettucci, sottrarre loro qualcosettina, anche di minimo valore, fare occhiate o boccacce convenzionali ai

paraletteratura-galateo

Pagina 5

sottoposti a lui. Se vi sono ascendenti, avo od ava, essi per la loro maggiore età debbono essere rispettati più del babbo e della mamma stessa. Tra fratelli

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203116
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 35 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè immaginano la donna, la creatura ch' essi vagheggiano sovrana di ogni delicatezza, esemplare di bellezza e di grazia, in una forma inferiore

paraletteratura-galateo

i nostri mariti ci vanno, essi ! e si divertono ! dobbiamo proprio, noi, rimanere a casa come le Cenerentole » Eh, care mie, i vostri mariti sono

paraletteratura-galateo

Pagina 111

QUADRI PLASTICI E i quadri plastici? Mi par di vedere molti graziosi visi oscurarsi, e dietro ad essi altri volti muniti di baffi e di barba farmi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

fanciulli e quelli del popolo o del contado, la cui madre, costretta a lavorare per vivere, può concedere ad essi sola- mente quel tanto di cure che

paraletteratura-galateo

Pagina 168

suoi obblighi e l' adempimento di essi.

paraletteratura-galateo

Pagina 171

essi; e la troppa bontà dei vecchi parenti non sarà loro dannosa forse, se la mamma saprà ispirare ad essi molta fiducia, molta confidenza, molto

paraletteratura-galateo

Pagina 173

scelti il più possibile uguali ad essi per posizione, per età, per gusti, per intelligenza, perchè non possano soverchiarsi in modo da fare del-l' uno la

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Marionette o il Cinematografo. Ogni altro sarà malsano, quindi dannoso per essi. Intanto io consiglierei di portare il meno possibile i fanciulli ai ritrovi

paraletteratura-galateo

Pagina 181

protetti, e le bimbe imparino a confezionare le calze e gli abitini per essi: siano ascritti a qualche opera di patronato per i fanciulli poveri della

paraletteratura-galateo

Pagina 190

' applicazione, toglie ad essi tutto il piacere dell' apprendere. Non dobbiamo mai lasciarci vincere dalla vanità d' avere dei bambini che superino tutti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 191

non si potrebbe dire completa se si lasciassero ignorare ad essi i modi del vivere civile e le regole che governano presso i popoli raffinati le

paraletteratura-galateo

Pagina 194

visetti muti si spalancano, accolgono le visioni di qualche cosa ch' è per essi ancora l' incomprensibile, ma in cui intuiscono già l' illecito

paraletteratura-galateo

Pagina 200

, facciamo che nelle manifestazioni la differenza quasi scompaia. Se per un motivo o per l' altro ci vengono affidati, usiamo con essi quella pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 201

malsana. Sono le madri dal cuore arido e dalla testa leggera, capaci di ricevere gli adoratori e civettare con essi mentre il loro bambino ammalato

paraletteratura-galateo

Pagina 209

L'ARTE E I BAMBINI Educhiamo all' amor del bello i nostri figliuoli sia per favorire in essi lo sviluppo del germe di qualche tendenza artistica che

paraletteratura-galateo

Pagina 212

funzioni religiose prima dei sette anni, in riguardo all'igiene ed anche per il rispetto al luogo sacro dove essi non possono serbare un contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

parenti o amici intimi dei genitori. Essi fanno ai figliocci un regaluccio di valore ed uno di dolci; e durante tutta la giornata il bimbo o la bimba

paraletteratura-galateo

Pagina 221

padre per un fanciullo e della madre per una bambina: nei casi di seconde nozze, di separazioni fra i genitori o di irrimediabile disaccordo fra essi

paraletteratura-galateo

Pagina 223

sentono e ne tremano, perchè l' annunzio della fine fa ad essi ancora sgomento. Ella non si preoccupa più che di vincere, di vincere sempre, di

paraletteratura-galateo

Pagina 251

insopportabile, che non di rado essi preferiscono romperla apertamente con le leggi sociali, coi vincoli antichi, e s'appigliano a risoluzioni estreme, quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 255

vita privata, proteggerli e aiutarli quanto è possibile, consigliarli, ammonirli. Non dimenticare ch' essi sono i nostri uguali, giacchè se noi diamo ad

paraletteratura-galateo

Pagina 282

fornitori. Essi sono gente d' affari e calcolano tutto: quindi per quel tempo che il loro denaro resta infruttuoso, segnano un prezzo più alto di quello

paraletteratura-galateo

Pagina 330

cui essi trovano un significato profondo e speciale ; che appena disgiunti corrono a scriversi lunghe lettere per essere ancora insieme coll'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 44

qualche anima inquieta in una triste solitudine piena d'avanzi di naufragio ! Essi percorrono ordinatamente, come natura vuole, la loro parabola di sogno

paraletteratura-galateo

Pagina 447

nell'ebbrezza di sentirsi insieme per sempre, uniti per sempre sotto la benedizione di Dio e nella luce della verità in faccia agli uomini, essi non

paraletteratura-galateo

Pagina 461

di un padrigno che di quello d'una matrigna che il loro padre dona ad essi con meno scrupoli e più di frequente. Per solito il padrigno è buono e

paraletteratura-galateo

Pagina 481

parenti che le imputassero a colpa una deliberazione ch' ell' era liberissima di prendere. Nondimeno ricondurrà poco a poco i suoi rapporti con essi

paraletteratura-galateo

Pagina 486

. Perchè soffrivano essi ? Le loro angoscie, le loro tristezze ci sono ignote, ma erano pur sempre angoscie e tristezze umane, che, forse, in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 495

— avvicina spesso gli uomini, ma, pur troppo, molte volte essi sono felici di dimenticare d' essersi trovati insieme. Quando invece è il dolore che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 500

signora un po' debole: rose, violette, gerani, giacinti, secondo la stagione. Essi rallegrano con le loro tinte fresche e vivide la stanza, e la malata

paraletteratura-galateo

Pagina 536

ad essi non consiglierei giuochi d' equilibrio e d' agilità, ma c'è un genere di ginnastica adatto a tutti e che gli igienisti proclamano anzi il

paraletteratura-galateo

Pagina 555

espressivo del nostro : charme, che si tradurrebbe con più proprietà « incanto ». Così essi comprendono in questa parola anche il significato spirituale

paraletteratura-galateo

Pagina 566

pagani, voluttuosi adoratori della forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non perde ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa

paraletteratura-galateo

Pagina 583

allora che i nastri divennero eloquenti e molte cose si potevano indovinare dal colore ch' essi portavano a tracolla. I nastri bianchi significavano

paraletteratura-galateo

Pagina 619

quale entusiasmo, con quale ammirazione essi parlano invece di quelle che non conoscono se non l' arte di piacere : le donne egoiste, le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 642

Cerca

Modifica ricerca