Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contempla

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195422
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sovente tormentosi alla nostra vita, oggetto di commiserazione, di noia per chi li contempla. Noi qua dobbiamo occuparci dei bimbi in ciò appunto che

paraletteratura-galateo

Pagina XII

Eva Regina

203908
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contempla il suo primo nato che dorme accanto a lei e di cui sente il lieve respiro? Un poeta ispirato, che fu anche padre amoroso, Emilio Praga, scrisse

paraletteratura-galateo

Pagina 147

VANI RIMEDI La vecchiaia francamente accettata e nobilmente portata riesce grata all' animo che la contempla, come lo spettacolo della giovinezza

paraletteratura-galateo

Pagina 434

ascolta e contempla assai. Le sue amiche sono venute ad una ad una a congratularsi con lei, a recarle fiori, dolci, piccoli doni: ed essa per

paraletteratura-galateo

Pagina 541

Cerca

Modifica ricerca