Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borsetta

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazioso tenerlo in tasca, ma poichè la moda, poco pratica, ha abolito questa parte della veste femminile, si è adottata la borsetta, che cambia

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Eva Regina

204318
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valigia. In una piccola borsetta a mano o a tracolla, la signora metterà i gioielli che porta con sè, il denaro, le chiavi, e quanto le preme. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 315

il nome è rimasto lo stesso, e non so spiegarmene l'etimologia. Ridicola perchè la borsetta tanto comoda ? Il piccolo sacco provvidenziale che

paraletteratura-galateo

Pagina 626

fresche o avvizzite, o pallide o rubiconde, o pienotte o scarse, o liscie o rugose ! Quando viaggia la donna porta la cipria con sè, nella borsetta

paraletteratura-galateo

Pagina 633

Cerca

Modifica ricerca