Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio, nel salottino dove si abita; per fortuna la moda ha abolito l'usanza di quella mostra di immagini che trasformano il luogo dove si riceve in una

paraletteratura-galateo

Pagina 188

chi l'abita. L'importante sono i mobili d'uso: un letto comodo, i cassettoni, i comodini, scelti in modo che servano bene al loro scopo, e che non siano

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Eva Regina

203669
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sventure. Anche qui l' iniziativa privata potrebbe fare miracoli. È una missione alta, nobile, civile, che s' offre alla donna istruita che abita nella pace

paraletteratura-galateo

Pagina 318

stanza che si abita e se la località è d'aria sana. Una piccola ghiacciaia in famiglia, sarà di somma utilità, tanto per la conservazione degli alimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 334

un arcangelo di condiscendenza: i vicini persone stimabili, onorate : la città dove abita, la più bella del mondo. Le malattie, la sventura, possono

paraletteratura-galateo

Pagina 410

Cerca

Modifica ricerca