Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: or

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409294
J. Norman Lockyer 18 occorrenze

11. Or che siete persuasi essere la superficie generale dei mari e dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della debole convessità di

Pagina >11

il più grande presenta necessariamente un circolo di maggior raggio, e, per quel che si è or ora detto, ha una superficie convessa molto meno curva.

Pagina >11

I numeri appena scritti confermano per intero quanto rispetto alla diversa velocità dei pianeti diversi si è or ora detto. Mentre ad esempio Nettuno

Pagina 110

alle nostre nuvole. È chiaro che condensazioni siffatte possono impedire più o meno completamente la veduta del suolo di Mercurio in alcune parti or

Pagina 120

Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, or più or meno si allontana dalla Terra, e prende da

Pagina 153

215. La prima classe di variabili è quella delle stelle nuove; di esse or ora si trattò abbastanza a lungo nel paragrafo precedente.

Pagina 201

Or ora accennammo alle due nebulose scoperte per mezzo della fotografia nella costellazione delle Pleiadi, e fotografando la splendida plaga celeste

Pagina 255

di tutti gli astri, così come il moto sensibile dell'intera volta celeste sono, lo dimostrammo or ora, fatti apparenti determinati in realtà dalla

Pagina 27

rappresentazione di un diametro dell'equatore. Or bene

Pagina 30

Or dunque, quando la Terra (fig. 7). in T1 l’osservatore situato nel mezzo del semicircoletto oscuro vede a mezzanotte (1'ora da noi più sopra scelta

Pagina 38

far ciò, attenendoci alla verità, non avremo che a trasportare il centro del circolo minore (che abbiam finto or ora rappresentasse l’equatore) sulla

Pagina 42

Noi vedremo fra poco che una seconda posizione, simile e simmetrica a quella or ora considerata, corrisponde per noi all'epoca della massima durata

Pagina 46

La zona stellare percorsa dai pianeti, ed or ora definita, è larga poco di 1/20 di circonferenza, è divisa per metà dal piano dell'orbita terrestre

Pagina 68

Or aggiungerò che i pianeti, mentre percorrono le loro orbite intorno al Sole, a chi guarda dalla Terra paiono muoversi tutti entro una zona

Pagina 68

8.Or come spiegare tutti questi fatti? Non crederemo certo che la nave in partenza siasi realmente affondata nell'acqua, nè che l’altra in arrivo ne

Pagina 7

L'effetto non è grande, e consiste solo in ciò che il Sole, come or ora si è visto, non si leva e non tramonta mai due giorni di seguito negli stessi

Pagina 72

rivela il potente influsso col perpetuo oscillare de' suoi oceani; la Luna che, or piena, or falcata, a guisa di specchio ci rinvia i raggi del Sole

Pagina 79

questa della quale or ora vi darò la prova.

Pagina 80

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme. Or io credo di non dover punto differire a comunicar loro qualche cosa di ciò che credo indispensabile per un buon effetto al loro santo

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661847
Capuana, Luigi 3 occorrenze

: - Grazie, Eccellenza! Le mie gambe mi servono meglio. Non sono chiamato re Prudenzio per niente! Or accadde che il Re, in una delle sue solite

): (Or fa la tua opra, o filtro!) (Tutti bevono.) MILDA (sopraffatta): Che accade dentro di me? CORO (stupiti. Tutte le coppe rumoreggiano per terra): Che

l'elemosina? - Ha svoltato or ora il canto. Potrete raggiungerla con due passi, se fate presto. Svoltato il canto, la vecchia non c'era. - Avete visto quella

Cerca

Modifica ricerca