Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illuminato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408571
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

Quando Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e interamente illuminato, ma allora esso sorge e tramonta col Sole, affoga l’intero

Pagina 114

Vicino alla culminazione inferiore, quando Venere appare sotto forma di falce sottile, qualche volta si è visto illuminato anche il suo contorno che

Pagina 124

splendore e del suo diametro apparente, vedendosi allora il suo disco tutto illuminato, ed essendo inoltre la sua distanza dalla Terra la più piccola

Pagina 128

precedente paragrafo, il punto A, fig. 31. Il pianeta è allora nella sua opposizione col Sole, ci presenta il suo disco interamente illuminato, non è lontano

Pagina 129

in due emisferi. Uno di essi è rivolto al Sole, ed è da esso tutto illuminato; l’altro è dalla parte opposta a quella in cui sta il Sole e rimane

Pagina 26

quando ci presenta intero suo disco rotondo illuminato. Ebbene la Luna è sempre mezza quando culmina nelle ore in cui il Sole tramonta o sorge; è sempre

Pagina 82

questo non è illuminato ed è quindi assolutamente oscuro.

Pagina 85

La Luna in tal momento dista quindi dal Sole di un mezzo arco diurno e presenta mezzo il suo disco illuminato (F' nella figura), colla convessità

Pagina 85

99. La Luna è tanto vicina alla Terra che chiunque può, anche ad occhio nudo, notare delle disuguaglianze di splendore sul suo disco illuminato, e

Pagina 96

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

consiglio ed aiuto sia per darci quell' uomo pio ed illuminato. [...OMISSIS...] [...OMISSIS...] 1.24 E` proprio del Signore e non di noi conoscere i tempi

Cerca

Modifica ricerca