Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: se

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387778
Alcide de Gasperi 11 occorrenze

-socialista fatta in odio a noi. 2. Perché in ogni modo non si tratta di una rappresentanza proporzionata. Se vi sono in lotta due partiti soli, la

Politica Discorsi

possano rappresentare la maggioranza o governino la città in nome della cittadinanza. Eppure questa minoranza se fosse incaricata di esercitare solo

Politica Discorsi

. Loro possono darla, se vogliono, noi non lo possiamo nemmeno se vogliamo. Le condizioni sono dunque dispari. Ma c’è di più.

Politica Discorsi

spiegata dal dr. Gentfli alla Dieta e al Parlamento, dopo che a lui in buona parte si deve se il prestigio nazionale degli italiani specialmente ad

Politica Discorsi

partito politico che fece così bella prova di o non ritenere piuttosto che sia necessario uno sforzo combinato di tutte le energie?

Politica Discorsi

. Silli! (Applausi e battimani). Ci dovremmo quindi chiedere: se tante sono le diversità di linea che si riscontrano nella lista liberale, la quale

Politica Discorsi

eletto quando riceveva un voto più della metà dei voti, e un altro non veniva eletto se ne aveva uno meno della metà. Per questo un partito vinceva

Politica Discorsi

trattare con un partito politico, il liberale, benché molti non aderiscano ad esso. Gli esercenti soli non possono riuscire e se vogliono i loro seggi

Politica Discorsi

elettorali per le elezioni politiche. Se tutti formassero un sol corpo, come sarà ai 6 per le elezioni comunali, che cosa succede? Quel partito il quale

Politica Discorsi

invero certissimi del voto della maggioranza dei cittadini, ma se l’attuale sistema dell’88 potrà nel prossimo marzo venir sfruttato ancora una volta per

Politica Discorsi

non li volevano, se adesso sono tutti d’accordo e vengono insieme a battaglia contro di noi? (Forti applausi). Vedete che anche su questo campo la

Politica Discorsi

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rappresentante del pensiero cristiano è invece dalla parte opposta. Se risaliamo più addietro nel secolo XIX troviamo invero che le cause di quelle

Politica Discorsi

Criteri direttivi

387813
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

di tener presenti i seguenti punti: a) se la nuova società, date le condizioni locali sia opportuna; b) che in ogni caso la funzione della nuova

Politica Discorsi

. Altre società ebbero lo scopo di classe se non il nome. Quattro anni fa nel convegno di Bolognano convocato dal Comitato Diocesano si discusse la

Politica Discorsi

In un ambiente sereno

387816
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

quel comfort che corrisponde all’igiene, al progresso. Il progresso dunque è per se stesso una causa del rincaro. Altra causa è nell’essenza del

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca