Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veduta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397918
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico finale l'uso o consumo della ricchezza stessa. Punto di veduta. – 1. Bensì tutto l'ordine operativo (non meno che l'ordine finale dei consumi

Pagina 10

Egli è sotto questo punto di veduta comprensivo, cioè di una integrazione organica della società, che oggi da economisti e statisti si studia e si

Pagina 501

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677094
Gozzano, Guido 1 occorrenze

stupita. Serena splendeva di una bellezza mai veduta: - Non t'è occorso nessun guaio, per via? - Nessuno, mamma. - E raccontò esattamente ogni cosa. E ad

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 5 occorrenze

eguale non si sia mai veduta nel mondo. - Ci siamo! - dice il Principino e, spronati i cavalli si dirigono alla Reggia, e il Reuccio manifesta il suo

te non te la do. Tu sei figlio di un'altra madre. Va'-e cercala tua madre in Palermo. La conosci tu? L'hai mai veduta? Che bella madre ! Come si cura

Pagina 205

del mondo, che pochi hanno veduta e nessuno bene come te. E ora torniamo a casa, perché vedo che incomincia ad albeggiare. - Di fatto la civetta

Pagina 23

figlia, non l' aveva mai veduta malata e credeva che quel cavaliere misterioso col serpente sull'elmo fosse un iettato perché appena comparso lui

Pagina 52

nella sala si fermavano a boccaperta, perché rappresentava una ragazza di una bellezza non mai veduta. Il nipote Reuccio un giorno andò a far visita

Pagina 97

I CORSARI DELLE BERMUDE

682288
Salgari, Emilio 5 occorrenze

grosse lagrime erano spuntate ne' suoi occhi. - Per il borgo di Batz! - mormorò asciugandosele col dorso della mano. - Si è mai veduta una cosa simile

nelle isole Scozzesi, dove gli Halifax posseggono molti castelli e vaste tenute da caccia, poi ... l'hai più veduta? - Ieri sera, patre. - Ma io no; e

tenebrosa. - Poche volte l'ho veduta così. - Guarda! - Guardo, comandante, e riesco a malapena a distinguere i fiocchi, e ciò è già molto. Scommetterei la

Inghilterra l'hai veduta nascere, se non hai nemmeno quarant'anni? - Bisognerebbe domandarlo a mio padre - rispose serio serio il taverniere. - Fallo

'! ... Un carnefice che piange! - borbottò Testa di Pietra. - Si è mai veduta una cosa simile? - Sir, - disse l'ufficiale. - sgombriamo subito. Fra

Cerca

Modifica ricerca