Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394518
Toniolo, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico finale l'uso o consumo della ricchezza stessa. Punto di veduta. – 1. Bensì tutto l'ordine operativo (non meno che l'ordine finale dei consumi

Pagina 10

sinistre di perdere in tutto o in parte capitale e lavoro.

Pagina 106

rimunera soltanto i sacrifizi passivi del rischio, cioè la preoccupazione di perdere tutto o parte dei frutti attesi e del capitale impiegato.

Pagina 107

dell'antichità è entomata in difetto,ove il pater familias nella sua gestione domestica mal distingue le spese e i redditi, tutto accomunandosi nella

Pagina 116

operazioni e che pertanto surrogano in tutto o in parte il lavoro manuale dell'uomo. Il telaio Jacquard dispensa l'uomo dalle operazioni di intreccio alterno

Pagina 174

fu calcolato che per fare a mano tutto il filato di cotone, che l'Inghilterra oggi prepara in un anno colle sue «selfactings» automatiche

Pagina 181

Le critiche non sono del tutto infondate; ma a rispondervi conviene definire distintamente gli effetti delle macchine sulla produzione e sui rapporti

Pagina 187

introduzione delle macchine, sostituendo in tutto o in parte l'uomo, dispensi dal lavoro e ponga in sofferenza un certo numero di braccia. Ma ad

Pagina 187

il perfezionamento del produttore.«Chi fa tutto non val nulla» è proverbio di quasi tutte le nazioni. Viceversa la divisione del lavoro decompone

Pagina 202

3. Colla divisione del lavoro, si replica, la sorte economica dei singoli diviene precaria;in una officina il fabbro ferraio, che compie quasi tutto

Pagina 206

medio evo si radicano nel seno delle robuste famiglie sulla base della responsabilità solidale dei suoi membri, invadono tutto il dominio della mercatura

Pagina 217

, le abitazioni umane sulle palafitte lacustri, le migrazioni lungo i grandi fiumi fino alle spiagge marine, danno a tutto ciò spiegazione; sicché la

Pagina 237

Tali: — il trionfo della meccanica e della chimica nella industria contemporanea; sicché il ferro e il carbon fossile innanzi a tutto, e poi le altre

Pagina 261

4. Tutto ciò è in gran parte la conseguenza del carattere eminentemente aleatorio dell'industre minerarie. L'imprevisto (la congiuntura) che si

Pagina 267

poderoso sussidio a tutte le altre industrie! Tutto al più il proprietario della superficie potrà accampare un diritto potenziale,che non diverrà reale, se

Pagina 270

, furono in Germania confermate nella obbligatorietà dalle ultime leggi operaie. Non sembrerà soverchio tutto ciò, quando si pensi che nella sola Gran

Pagina 283

per assicurare l'uso sociale del bosco senza danneggiarlo (Roscher). E il mantenimento di questo in tutto il medio evo era favorito e prescritto dal

Pagina 288

britannico fatto dal re normanno Guglielmo ai suoi 60.000 baroni, fino alle secolari e immense investiture ecclesiastiche e feudali per tutto il medio evo

Pagina 312

formi un circolo di consumo comune. Decide dunque di momento in momento il fenomeno demografico-biolo giaco tutto intero, in quanto si faccia sentire

Pagina 325

ben prima che sia posto in coltivazione tutto il territorio nazionale; e ciò per virtù della concorrenza mercantile.

Pagina 330

Tutto ciò qui pure regolato dal principio del massimo utile relativo, per la rispondenza fra la specie fisiologica di ogni prodotto e le qualità del

Pagina 353

dell'Avignone, dai livellari lucchesi, dagli orticultori di tutto il mondo.

Pagina 359

e succolente. Essi quasi da soli consumarono tutto il guano delle isole Cincha (Perù) sopra le loro terre e di continuo raccolgono e versano sopra di

Pagina 361

Condizioni di riuscita. – Tutto ciò normalmente sotto debite condizioni. — Tali: sufficiente ampiezza del podere per introdurre certa promiscuità ed

Pagina 377

dei braccianti italiani per tutto il mondo.

Pagina 379

Tutto ciò rivela un disegno manifestamente provvidenziale.

Pagina 39

concedente direttorio coll'indennità di miglioria, di sciogliere la comproprietà a proprio rispettivo favore. Tutto questo per intervento eccezionale di leggi

Pagina 394

Socialmente. — La colonia e in ispecie la mezzadria favorisce il grosso nucleo familiare, perché il coltivatore, su cui cade il peso di tutto il

Pagina 399

coltivatore occorrono 300 giornalieri, deve egli trattenerli tutto l'anno anche nelle stagioni morte? Perciò questo strato inferiore di lavoratori rurali si

Pagina 410

il motto di allarme di lord Cairnes: «tutto potrà cadere sotto il martello (di queste leggi), fuorché il castello», invocando con ciò dei limiti alla

Pagina 421

4000 Atti dal sec. XVII al XIX, a tutto profitto della proprietà individuale; e così dovunque, anco in Italia, fra le proteste e resistenze (sfruttate

Pagina 431

colla proprietà terriera. E più di tutto, al di sopra delle stesse leggi agronomiche, decidono le discipline del giure consuetudinario e scritto, che

Pagina 436

fucinati, rotaie, corazze da navi, cannoni, ecc.). — Ma la massima specializzazione è data dalle arti tessili, e in tutto il mondo civile nel cotone e nella

Pagina 443

fertilità, non è dislocabile e accumulabile ad arbitrio dell'uomo (come le calorie e la forza del vapore in una fabbrica), e tutto si risolve

Pagina 45

in un commercio aleatorio per anticipazione e speculazione — tutto ciò combinato (ciò è decisivo) con una maggiore plasticità, ossia attitudine ad un

Pagina 459

tutto il continente, si effettuò in condizioni e con modalità eccezionali e patologiche.

Pagina 474

uscire dallo stabilimento a sollevarsi per gradi fino a quella capitalistica, colmando fra esse l'abisso. Di tutto ciò vi hanno saggi felici e

Pagina 478

commerciale della fabbrica, che colla esorbitante e convulsa produzione moltiplica e diffonde crisi ruinose — si risponde che tutto ciò non è connesso

Pagina 483

) di enormi spoliazioni finanziarie; e sovr'esse avere lo Stato l'illimitato diritto di reggimentarne e regolarne l'esercizio in tutto il paese (il

Pagina 512

averne esaurito tutto il tesoro. Il progresso pertanto in ogni territorio incontra bensì limiti relativi per ogni nazione in determinati momenti

Pagina 54

asiatiche, ove può dirsi che «tutto è divino fuor che l'uomo» (Lamartine). E per contrario entro le zone temperate la natura, sotto quelle influenze

Pagina 79

All'origine il capitale è tutto in forma mobile.È la freccia del cacciatore; è la rete o la piroga delle prime genti pescatrici e naviganti; è

Pagina 86

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 4 occorrenze

pavimento a mosaico. Biondo, con gli occhi azzurri, tutto vestito di velluto rosso, Piombofino era bello come un dio, ma la malìa si faceva ogni giorno

disperato. Le nozze di Biancabella di Pameria erano state contramandate, poi rotte del tutto. Il Re di Pameria aveva ritirato la mano della figlia

dava un pranzo di gala agli ambasciatori del Sultano, Cassandrino disse al capo dei cuochi: - Lasciate a me solo l'incarico di tutto: vi prometto un

, poiché tutto ha una fine, anche il gruzzolo giunse all'ultimo scudo. - Figlio mio, siamo ritornati alla miseria di prima! Non inquietatevi! Domattina

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 4 occorrenze

giorno poi mise sottosopra tutto il palazzo e fece correre anche le guardie perché vide una pulce attaccata alla carne del collo di una povera donna di

Pagina 159

. - Non vi date pensiero di nulla ; venite a casa mia e tutto si accomoderà. - Donna Paola, la vedova, lasciò a casa sua le tre figlie maggiori e

Pagina 181

Principino sbalordito dall'apparizione e tutto tremante stava per rivolgerle una domanda, i contorni della figura si dileguarono, il chiarore svanì, ed egli

Pagina 205

sua il padre, tutto infuriato e senza neppure bussare, la trovò lunga distesa per terra più bianca di un panno lavato, più fredda di una statua di

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca