Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396871
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

utili alle industrie, essa piglia nome e pregio di tecnologia,comprendente la «somma delle cognizioni scientifiche riguardanti le sostanze, i processi e

Pagina 123

date dalla tecnologia.

Pagina 173

3. Ben più nella divisione tecnica,la quale seguì lo sviluppo della tecnologia ed economia industriale, distinguendo all'indefinito i gruppi degli

Pagina 201

distribuzione di ogni bacino minerario quasi in tutto il mondo; e insieme alla tecnologia moderna la formazione di una speciale scienza montanistica, che

Pagina 261

tecnologia mineraria, senza somiglianza alcuna con quella agronomica; — l'economia delle miniere presenta nella sua costituzione e leggi un ciclo a sé

Pagina 271

Di questa transizione dicemmo già parlando della tecnologia in genere (vedi «Introduzione»), ma qui qualche cenno speciale alla agricoltura.

Pagina 344

momenti del suo sviluppo, primamente in dipendenza dal progredire della tecnologia, la quale però, qui più che altrove, acquista indisputata e sovrana

Pagina 440

nella civiltà occidentale dallo stato empirico a quello scientifico,seguendo il progresso della tecnologia, si effettuò con tre slanci successivi: — il

Pagina 441

meccaniche,cioè dotate di compiuti sistemi automatici. Negli ultimi decenni la tecnologia vi interpose le serie delle macchine utensili («machines

Pagina 444

alcaloidi e degli acidi, usati in tutti i rami della industria moderna. E tutta questa progrediente tecnologia converge ad accrescere la copia e qualità di

Pagina 446

Cerca

Modifica ricerca