Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storiche

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396292
Toniolo, Giuseppe 33 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cosmiche, etniche, storiche, che ne moltiplicano e modificano le manifestazioni successive nell'incivilimento.

Pagina 11

Così si comprende che la formazione vitale di distinti rami d'industria in una popolazione è figlia delle sue vicende storiche. Fra queste vicende

Pagina 118

cui dicemmo nelle premesse storiche di fatto («Introduzione»); cultura, che è prima causa del progresso sociale, in quanto la scienza in genere

Pagina 122

economica (vedi nelle premesse storiche), il cui opposto è la schiavitù. Ma la libertà, assunta come fattore di progresso della produzione,riguarda in

Pagina 145

quelle condizioni storiche furono fonte massima di arricchimento, mezzo di libertà civile e di emancipazione politica; come oggi invece, nel sec. XIX

Pagina 21

, e di una speciale politica economica di que' comuni mercanteschi. Ciò che determinò alla sua volta per consuetudini storiche il ripartirsi, fra le

Pagina 223

piena efficienza solamente in condizioni telluriche più propizie e in quelle sociali storiche più mature, siccome leggi razionali-positive di alta civiltà.

Pagina 229

decadenza le leggi storiche della proprietà fondiaria e dell'agricoltura. Tuttavia i prodotti della caccia in genere sono ancora cospicui. Il monopolio

Pagina 235

A questo incremento e slancio concorsero quelle cagioni storiche, che già apportarono la recente trasformazione dell'economia produttiva mondiale.

Pagina 261

dire dei metalli nobili, dei primi a ricercarsi avidamente fra le vicende storiche solenni, la cui produzione media annua per l'oro dal 1850 (55.000 kg

Pagina 261

2. Le tendenze storiche confermano questa genesi giuridica, collegata con quella economica; specialmente se si considerino nella civiltà cristiana

Pagina 271

concorrono a persuadere che in tali condizioni storiche si originò spontaneamente la proprietà autonoma del sottosuolo, prima collettiva poi individuale

Pagina 272

La miniera dello Stato. – 1. Tale sistema è talora sorvivenza di condizioni storiche arretrate, in cui lo Stato dovette assumere proprietà ed

Pagina 280

storiche dell'«ancien régime», coinvolgendovi anche il regime forestale, che per tradizione si intrecciava ai privilegi territoriali della nobiltà e

Pagina 290

cause dell'ordine sociale, il cosmo, l'uomo e la popolazione, le leggi di essa si trovano in modo speciale congiunte a quelle storiche

Pagina 300

razionali-storiche.

Pagina 303

2. Alcune cause, pur sempre individuali, sono invece derivate o storiche, risultato di successive vicende umane e perciò mutevoli nella storia.

Pagina 31

disciplinati; e perciò il sistema anticipa e prepondera nelle antiche e medie età storiche e persiste oggi dove domina la coltura uniforme granaria

Pagina 318

inalienabilità dei loro possessi e della coscienza di una missione sociale educatrice del lavoro. Di qui le storiche benemerenze loro quali «défricheurs» di

Pagina 322

Da tali premesse semplici discendono le forme e tappe del progresso agricolo,che al contatto di differentissime condizioni cosmiche e storiche si

Pagina 356

Altrettanto per i metodi di coltura estensiva e intensiva.Ambedue in certe condizioni storiche e naturali si danno mutuamente la mano. Cosi nel vasto

Pagina 364

and small holdings») le piccole e medie tenute. Essa si volge così verso la più vegeta costituzione agraria d'altre regioni storiche, massime la

Pagina 372

restringersi o pervertirsi in quelli critici e decadenti, seguendo (notisi bene) più direttamente le vicende storiche della proprietà fondiaria. Essa

Pagina 374

divisione etnografica di esso, la quale ha radice nella natura umana, ma più dipende dalla intelligenza, virtù e dalle vicende storiche dei popoli e

Pagina 38

3. Quindi il valore della grande e media proprietà coltivatrice varia colle vicende storiche di essa. Patrizi e cavalieri, i quali stando in Roma

Pagina 388

5. Così la legislazione e politica sociale in Irlanda appare arditamente proporzionata alla iniquità delle cagioni storiche ed alla gravità cronica e

Pagina 420

lenti; e il progresso agrario non procede che sulla risultante di quelle due forze componenti opposte. Ciò spiega molte altre vicende storiche delle

Pagina 47

derivarono dalle circostanze storiche in cui si costituì e si svolse primamente la industria manifattrice, e perciò sono destinati a scomparire; e in parte

Pagina 474

3. Prescindendo però da tali circostanze storiche, le quali si risolvono per lo più in abusi colpevoli per nulla connessi col sistema industriale e

Pagina 476

degli «ouvriers isolés»), e veggasi quanto poco le trasformazioni moderne della industria moderna abbiano scosso e sconvolto le radici storiche di

Pagina 491

Leggi storiche della legislazione industriale. ‒ La facoltà di costituire e reggere una impresa industriale e di esercitarla liberamente con ogni

Pagina 502

contribuisce il lavoro di spontanee o storiche unioni di lavoro,come quelle che si formano nelle comunità di villaggio dell'India, ed in Europa nei clan scozzesi

Pagina 75

dire anticipatamente delle leggi del prezzo e delle loro cause, fra cui le vicende storiche dei metalli preziosi?

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca