Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifico

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395332
Toniolo, Giuseppe 22 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Questa immensa trasformazione scientifico-industriale raffigura il compimento di una secolareevoluzione della economia produttiva

Pagina 132

Ogni progresso scientifico-industriale, abilitando ad operare con più larga efficienza, attribuisce alle imprese un carattere di più in più sociale

Pagina 134

2. Vale piuttosto questa legge: ogni progresso scientifico materiale richiede una proporzionata elevazione di moralità nelle classi produttrici

Pagina 137

Se del pari il progresso scientifico industriale temporaneamente sconvolge, ferisce, sacrifica gli interessi di molti, generando nuovi problemi di

Pagina 137

Se per il progresso scientifico, che aumenta la potenza della produzione, questa assume un carattere sempre più sociale, ciò induce nell'imprenditore

Pagina 137

Se di ogni progresso tecnico-scientifico, primi ad approfittare sono i privilegiati che possono seguire il crescere delle cognizioni e dei capitali

Pagina 138

scientifico-capitalistica non può essere che un prodotto storico.

Pagina 139

si improntò in tutta Europa la borghesia capitalistica del sec. XVIII e XIX. Frattanto è flagrante il contrasto. Il pregiudizio scientifico che la

Pagina 141

concetto rigoroso scientifico tutte le industrie considerate dall'economia sono materiali,ossia versano tutte intorno alla materia o beni materiali

Pagina 16

scientifico delle macchine nelle loro conseguenze sul lavoro è oggi ben altrimenti equo e ponderato (Messedaglia, Lampertico, Graziani, Marshall, Nicholson

Pagina 185

osservazione, la rapidità delle mosse, per cui l'operaio finisce col dominare lo stromento scientifico, elevando il proprio valore; — sicché oggi gli

Pagina 191

e l'esaurimento. — È produzione di privilegio,nel senso scientifico della parola, per cui (prima di toccare il margine dell'esaurimento) l'estrazione

Pagina 265

,per meglio esprimerne il contenuto scientifico.

Pagina 27

a valore razionale-scientifico; tutto ciò integrato da provvidenze giuridico amministrative. 1

Pagina 293

3. Succede e prevale tardivamente il momento della intensificazione di capitale,foggiato questo sistematicamente e diretto dal lavoro scientifico in

Pagina 360

conquiste fondiarie ed agricole del progresso scientifico (terreni di recente dissodamento, di bonifiche, di irrigazioni, colture pratensi, granarie

Pagina 385

cammino storico, estese notevolmente i proprietari del suolo, per mezzo di questi dando impulso al progresso scientifico e capitalistico dei giorni nostri

Pagina 424

nella civiltà occidentale dallo stato empirico a quello scientifico,seguendo il progresso della tecnologia, si effettuò con tre slanci successivi: — il

Pagina 441

. L'industria domestica pertanto va considerata, piuttosto che il prototipo, la matrice di tutte le imprese,le quali assumono a rigore questo nome scientifico

Pagina 447

(industriali); sicché la fabbrica, con linguaggio proprio scientifico, esprime «la forma di impresa in cui un imprenditore, industriale e mercante insieme

Pagina 457

Rapporto fra grandi e piccole imprese. ‒ Premesse queste osservazioni, si può procedere con più rigore scientifico alla soluzione di questo problema

Pagina 487

di sostanze ad agenti fisici (natura) si impongano nuovi indirizzi e metodi al lavoro umano; e di ricambio, come ad un lavoro fattosi più scientifico

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca