Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifica

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396869
Toniolo, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'analisi scientifica si risolve qui nell'esporre con quali formule concrete quella legge utilitaria (subordinatamente alle leggi etiche) si esplichi

Pagina 10

scientifica delle imprese, in ispecie per il calcolo del costo e del profitto.

Pagina 103

elettro-dinamica.Alla quale elaborazione tecnico-scientifica venne concomitante, dopo la trattazione sistematica dell'economia per parte di A. Smith

Pagina 124

La trasformazione della industria da empirica a scientifica procedette analogamente allo svolgimento di queste discipline applicate, cominciando le

Pagina 126

-scientifica.

Pagina 126

L'odierna trasformazione tecnico-scientifica compie così un ciclo storico di ben otto secoli. Non si retrocederà forse mai più; ma incombe dirigerla

Pagina 133

-scientifica, mentre determina un possente incremento di produzione, si ripercuota con altri effetti concomitanti.

Pagina 134

investito, disloca le sedi industriali e così temporaneamente sminuisce i benefici produttivi. — Infine ogni trasformazione tecnico-scientifica tende ad

Pagina 134

, che è partecipazione proporzionale di tutti al beneficio stesso dell'attività produttiva,avvalorata dalla scienza. Da tale industria scientifica e dai

Pagina 138

empirica imperante da millenni, alla tecnica scientifica, signoreggiante l'industria soltanto dalla fine del sec. XVIII. Ora qui basta soggiungere che

Pagina 173

Carlo Marx (primo manifesto a Londra, 1848). Di là la critica anco scientifica, che, partendo dalle macchine (Sismondi) e allargandosi all'industrialismo

Pagina 185

l'assorbimento nella terra di enormi capitali le attribuiscono pregio di industria più che ogni altra scientifica e propria di popoli doviziosi. Così in

Pagina 21

; la cava della pietra, complessa e poderosa estrazione della miniera; il dissodamento della vergine superficie, arte scientifica di ammendamento dei

Pagina 232

preziosa per l'economia stessa (P. Félix, C. de Champagny). Oggi passò nella convinzione di tutti che se per poco si rallentasse l'attività scientifica

Pagina 24

Pratica antichissima in Cina, nota ai romani (gli ostreari), essa compose nel sec. XIX l'industria scientifica della piscicoltura (Coste, Lamiral

Pagina 240

industria artificiale-scientifica con speciali norme e mezzi tecnico-economici, sotto la duplice influenza del vario indirizzo e grandezza dei bisogni di

Pagina 284

rinvengono la loro giustificazione scientifica precisamente in ciò, che l'opposto di quei procedimenti considerati nella loro tendenza definitiva

Pagina 3

Quello inferiore si protende verso il basso in età più tardive per virtù di copiosi capitali e della tecnica scientifica stromentale,senza di cui non

Pagina 328

, precipiti in America, l'industria fondiaria intensiva (scientifica e capitalistica per eccellenza) si dispiega parallelamente col conquistare alla coltura

Pagina 337

Agricoltura scientifica. – Senonché le tre leggi suddette trovansi dominate alla lor volta (ciò pure è comune ad ogni industria) da quella, per cui

Pagina 344

a taluni uomini che possono dichiararsi i fondatori della agronomia scientifica moderna.Tali due tedeschi A. Thaer (annoverese, n. 1732) coll'opera

Pagina 347

4. Chi non vede quale somma di valori e tesori di sapere importi questo stadio di intensificazione capitalistica e scientifica per eccellenza?

Pagina 361

Perciò l'istituto trova il suo sviluppo completo soltanto in tempi di una economia scientifica e ricca, in zone territoriali capaci per fertilità di

Pagina 406

campagna, in ogni paese e contiene, impersona e scolpisce l'organismo tipico per eccellenza della grande industria moderna, scientifica, capitalistica

Pagina 471

perspicuità, rigore ed ordine, che sono per lo più testimonianza di verità scientifica.

Pagina 5

storica contemporanea, ma logico-scientifica. Ben può dirsi che la misura del progresso economico è data massimamente dalla bontà del sistema

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca