Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: razionali

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394241
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

con criteri utilitari più razionali e proficui; — e soddisfa meglio ai bisogni dei consumatori, per mezzo delle sue operazioni commerciali, adempiendo

Pagina 115

lavoro o di diversi metodi di rimunerazione. Nulla nella pratica quotidiana degli affari privati senza criteri razionali, scientifici; e la gestione

Pagina 130

quali è parte massima la suppellettile stromentale; e inoltre la specie e successione delle operazioni rispettive». Le norme razionali di esso sono

Pagina 173

sede, a seconda della natura di ciascuna, viene ormai definita da regole razionali positive di economia industriale.

Pagina 223

piena efficienza solamente in condizioni telluriche più propizie e in quelle sociali storiche più mature, siccome leggi razionali-positive di alta civiltà.

Pagina 229

famiglie umane ed ai rudimenti dell'ordine civile, sembra presentare sue proprie e distinte leggi di costituzione e di esercizio;leggi razionali di

Pagina 301

razionali-storiche.

Pagina 303

produttive di esso, e ciò non solo colle migliorie del suolo, ma anco con più razionali metodi di esercizio agricolo.

Pagina 355

della terra che si coltiva? Ovvero sostituire nella coltivazione un libero ceto con razionali patti colonici ad un volgo servile e ad un proletariato

Pagina 373

colle sue officine autonome e disperse, consente — di adottare congegni e metodi tecnici e professionali nel più alto grado razionali, rigorosi

Pagina 459

Concetto. – 1. Intendesi «il sistema delle leggi o procedimenti razionali-positivi dell'attività economico-sociale nei suoi momenti caratteristici

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca