Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prese

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396071
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

delle comunicazioni quasi resero indifferente per la sede delle industrie moderne la scelta fra città e campagna; — e allora prese il sopravvento il

Pagina 227

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676953
Gozzano, Guido 14 occorrenze

Rinvennero al luccichìo di coltellacci enormi. Furono legate mani e piedi ad un bastone; ogni bastone, sorretto ai capi da due bifolchi, prese la via

inesplicabile, contro la quale la scienza non aveva rimedio. Il Reuccio ringiovaniva. Compì i diciassette, poi i sedici, poi i quindici anni. Prese a

Verso sera giunsero dalla Fata dell'Adolescenza. Entrarono per la finestra aperta. La buona Fata li accolse benevolmente. Prese Piumadoro per mano

nella palma della mano, si tese verso un punto dell'orizzonte come l'ago di una bussola. Chiaretta prese quella direzione. Cammina, cammina, cammina

servitù, perché ne avesse cura. E gli fu dato il nome Nonsò. Quando ebbe vent'anni, il Principe lo prese per suo scudiero. Un giorno passando in città

. Cassandrino giunse in città, comperò un palazzo meraviglioso, abiti gioielli, cavalli e prese a condurre la vita del gran signore. Tutti lo dicevano un

cortili, fino al porcile dove le rinchiuse. Dal porcile trasse, invece, le tre scrofe corpulente e prese ad abbracciarle, chiamandole coi nomi delle

, prese il libro e ritornò al castello. Quando la madre la vide dié un urlo: - Gordiana, figlia mia! Chi t'ha conciata così? - Voi, madre snaturata, che

, prese la via della valle, si trovò fra gli abeti. Gli gnomi che la vedevano passare diafana, fosforescente nelle tenebre della foresta, interrompevano

nuovissimo di grucce scolpite e prese la via di levante, attraversò monti e pianure, patì la fame e la sete, in attesa sempre della fortuna. E la fortuna non

, alla ventura. - Sia come tu vuoi - disse il Padre, - ma non posso darti più di dieci scudi. - É poco, ma farò che mi bastino. Desiderio prese i dieci

segreto; ma lo saprò raggiungere a mezza via!". Candido prese la cavallina pomellata e partì. Appena fuori del castello, essa riapparve nelle forme della

Reuccio capì che non era caso di inganni, ritornò a palazzo, prese commiato dal Re e dalla Regina e si pose in cammino, alla ricerca del nocciolo

comandare ciò che vorrai: e ciò che vorrai sarà fatto. Prataiolo prese il dono, abbracciò la sorella, e partì. Verso sera sentiva appetito e trovandosi

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 9 occorrenze

il bene per il male. La Reginuzza prese a voler bene al Principino come a un fratello e volle che sposasse la propria sorella che era bellissima. Loro

spettavano al fratello Roberto, non appena avesse raggiunta la maggiore età. Costanza esultò quando Maria prese il velo nel Convento della Martorana

Pagina 119

, - e le indicò una sedia. Poi prese un rasoio e incominciò a tagliarle una striscia di pelle in mezzo alla fronte. Ma appena dette il primo colpo di

Pagina 159

vestiti per ciascuna delle sorelle, due per la madre, e per sé ne prese una decina, oltre a pezze intere di tela di lino alla padrona che si chiamano così

Pagina 181

era già avanti coll'età, prese moglie per avere un erede. Per l' appunto sposò un'orfana, che non aveva nessuno come lui e non la presentò nè ai

Pagina 205

sulla mano di Ruggiero. Tutte lo fissavano con i loro occhietti d'oro e quella che gli s'era posata sul pugno e che pareva parlasse per tutte, prese a

Pagina 23

portava una bella razione di biada e che in quel giorno aveva trascurato. Scese nella scuderia, prese l'orzo e glielo porse. Ma il cavallino

Pagina 52

che cuore s' imbarcasse e tornasse in patria ! Appena la nave fu in vista, tutte e tre le figlie furono prese da una grande smania per sapere se il

Pagina 82

conficcati nelle carni. - Vi sia concesso, - disse il Re. Il fìnto medico se li prese, uscì da palazzo e subito partì. Frattanto il Reuccio era

Pagina 97

I CORSARI DELLE BERMUDE

682295
Salgari, Emilio 16 occorrenze

! In meno di mezzo minuto la baleniera prese terra, ed il contromastro della Tuonante balzò sulla riva, dicendo: - Voi, Testa di Pietra? E il comandante

accordato credito a non so quanta gente. - Vi pagheranno quando giungeranno dall'Inghilterra le fregate cariche d'oro fin sopra i ponti. Il vivandiere prese

, per sua disgrazia, aveva perduto troppo tempo a raccogliersi e riorganizzarsi. Con una superba bordata uscì dal canale prese il vento in poppa e mosse

a galla. Il tedesco, occupato a far lavorare i suoi denti, non vi aveva fatto caso, ma quando prese la tazza, fece un gesto di sorpresa. - Piccola

. L'oscurità ci ha impedito di poterle scorgere a tempo. Il baronetto prese il bicchiere che gli stava dinanzi, lo vuotò lentamente, guardandolo nel fondo

gentile come un orso. Un'altra palla, partita probabilmente dalla corvetta, ululò in alto e prese d'infilata tre artiglierie, che stavano ricaricando un

. Fila, Testa di Pietra. Il bretone prese la corsa attraverso terrapieni ingombri d'artiglierie e di carri e, raggiunte le prime case, si gettò dentro un

gli aiutanti di un boia. Vi sono molti abiti; non avete che da scegliere. Prese il laccio che aveva poco prima mostrato ai due marinai, lo stese sulla

giornata. Un ufficiale dell'avanguardia inglese, che lo aveva riconosciuto, strappò ad un granatiere l'archibugio appena caricato, prese la mira e con

animatamente. Il Corsaro montò sul ponte di comando, prese il cannocchiale ed esplorò attentamente in tutte le direzioni. - Nulla - disse a Howard ed

mastro. Questi prese le due bottiglie, le osservò attentamente, poi esclamò: - Corbezzoli! Madera! Una marca famosa. Sei stato in quell'isola, Piccolo

bretone lo prese, lo trasportò su un divano non senza un certo raccapriccio, sebbene abituato alle carneficine orrende degli abbordaggi, e, vedendogli la

. - Sì comandante. - Bevi. Il bretone prese la grossa tazza che il Corsaro gli porgeva e d'un fiato la vuotò, borbottando poi: - Vivaddio! si beve

vostro amico che folere parlarfì. - Un mio amico? - esclamò la cameriera di Mary di Wentwort. Testa di Pietra prese il coraggio a due mani e avanzò

boccata di fumo che non fece affatto arricciare il naso al tedesco; lo prese sotto il braccio dicendo: - Cadano pure le bombe di quei birbanti americani

. - Signor Howard, - disse con voce rauca - datemi da bere. Ardo. Il luogotenente prese da una mensola tre bicchieri ed una bottiglia piena d'un liquido color

Cerca

Modifica ricerca