Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrimoni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397146
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gestione dei loro patrimoni fondiari o per l'impiego di loro capitali (Gierke).

Pagina 111

proprietà. Grandi proprietà si combinano spesso con medie e piccole colture od imprese agrarie, come sono i poderi dei mezzadri nei cospicui patrimoni in

Pagina 367

coltivatori col cristianesimo e lungo tutto il medio evo europeo, frammezzo ai patrimoni ecclesiastici e feudali, sui beni allodiali (proprietà libera

Pagina 375

col divorzio (Joly). E in Italia, in luogo della solidarietà, spesso l'egoismo e il litigio logorano e divorano i minuti patrimoni dei nostri

Pagina 377

e attivamente in seno ai rispettivi patrimoni, assumendone personalmente la gestione tecnico-amministrativa o affidandola ad ufficiali direttori sotto

Pagina 385

ulteriormente, come proprietari di patrimoni storici ed aviti che intendono trasmettere a tarde generazioni, essi sentono la nobile ambizione di

Pagina 386

totale alienazione dei patrimoni nobiliari, (il palazzo, il parco, un vasto tenimento all'ingiro);

Pagina 421

Cerca

Modifica ricerca

Categorie