Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobilta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397159
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

già in quelle dell'ovest, ove durò il sistema spagnolo). — Così nel Regno Unito e sue dipendenze i «landlords» (nobiltà, clero anglicano, fondazioni

Pagina 276

corona e dello Stato, della nobiltà politica da questo investita, di Chiese e corporazioni, proprietà gravata, come sorvivenza delle consuetudini

Pagina 284

, tesori di arte e di natura insieme. — Dei nuovi investiti, la nobiltà per oziosi piaceri aristocratici della caccia (favorita da leggi di Giacomo I e

Pagina 289

storiche dell'«ancien régime», coinvolgendovi anche il regime forestale, che per tradizione si intrecciava ai privilegi territoriali della nobiltà e

Pagina 290

confondono coi mercanti di bovini (ted. Mayer) ed essi ottengono privilegi e titoli di nobiltà (Roscher). — La terza tappa è segnata dalla piantagione

Pagina 305

nobiltà in Francia, o della potente borghesia rurale di Lombardia, dei piantatori della Virginia, ecc. Ma la funzione economica di essi non si fa palese

Pagina 385

nobiltà germanica uscente dai beni collettivi ritenne a lungo l'abitudine di governare direttamente parte dei suoi possessi e trattò mitemente i

Pagina 388

corto termine, che coi crescenti canoni contrattuali indennizzassero la nobiltà e borghesia della ruina delle guerre e della diminuzione dei redditi

Pagina 402

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 1 occorrenze

nobiltà ; ma il bando non diceva che i pretendenti dovessero esser nobili, sicché furono tutti ammessi al banchetto del primo del mese e tutti sgranarono

Pagina 52

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gentildonna scozzese imparentata ai duchi di Fife e di Lorme, le due più alte nobiltà dell'Inghilterra settentrionale. Vederla ed amarla fu per me una sola

Cerca

Modifica ricerca