Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merce

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398034
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

iniziativa prepara e accumula la merce e poi la offre al pubblico consumatore, rimanendo incerto se e a qual prezzo la venderà (impresa di speculazione

Pagina 100

fossero moltiplicate le invenzioni delle macchine esecutrici di ogni specie. A che avrebbe servito accumulare, mercé la forza motrice del vapore i

Pagina 131

critici (p. e. dopo il rialzo per la peste del 1348), e nel periodo del decadimento (dal sec. XV). Sola eccezione il commercio del grano, mercé il regime

Pagina 147

caratteristico dello «Zunftzwang», che importa la triplice limitazione della libertà del lavoro, economica, tecnica e commerciale mercé il conferimento di un

Pagina 155

dovunque, e mercé le forze artificiali del vapore e dell'elettricità, gli stabilimenti non sorgono soltanto presso le cascate del Reno o delle Alpi, ma in

Pagina 178

Orbene quelli definitivi tornano benefici del pari alla classe lavoratrice, mercé questo processo logico-storico: col sistema meccanico i prodotti

Pagina 187

fondazione di altre simili mercé capitale nuovo,o già prima giacente (riserve), ovvero

Pagina 190

. e. dieci marinai che mercé una gomena e una carrucola alzano un'antenna, mille braccianti occupati ad uno sterro, molti risparmiatori che depositano

Pagina 211

, mercé una coordinazione sempre più razionale di mezzi al fine; e si dispiegano concretamente col concorso e sotto le influenze del mondo materiale

Pagina 229

commerciali (mercatura, industria monetaria, dei trasporti ecc.), le quali apprestano soltanto aiuti e mezzi estrinseci alla produzione, mercé gli

Pagina 230

5. Questo passaggio ad industria artificiale nelle pesche terrestri (nei fiumi, laghi, stagni, lagune) si avvera mercé la seminagione e poi raccolta

Pagina 240

proibitive del vago pascolo, l'arte pastorale del sec. XIX diviene un ramo integrante di quella. Le mandare e i greggi, mercé la stabulazione,si

Pagina 248

3. Movente della produzione è bensì l'utile economico, contemperato dall'etica,ma insieme guarentito dal diritto (privato e pubblico) mercé le leggi

Pagina 25

materie e forze produttive di questa; e quindi rassoda e completa la sua padronanza sovrana sul globo, mercé il fatto economico giuridico della

Pagina 250

del prodotto è bensì aumentabile, ma mercé un costo necessariamente progressivo di produzione (per ogni nuova quota di prodotto); ciò che si avvera

Pagina 265

Ciò malgrado possiamo affermare che mercé l'industria mineraria e in virtù dei suoi ardimenti e sacrifici titanici noi abbiamo fecondato il mondo

Pagina 268

si rinnova con semi (essenze), in cui mercé il taglio periodico il numero delle piante atterrate deve corrispondere a quelle sostituite. — L'esercizio

Pagina 294

enti organici vegetali (l'erba, il tubero, il cereale, l'uva), determinandone mercé l'arte umana (coltivazione) la genesi e moltiplicazione; donde i

Pagina 299

Fattori di progresso fondiario. La tecnica. – Ma la costituzione organica della agricoltura mercé il dissodamento e le operazioni connesse è scolpita

Pagina 304

terra, il malanno può convertirsi in beneficio. Così i ceti privilegiati ieratici e politici delle grandi monarchie orientali favorirono mercé lo

Pagina 313

fermento profondo, diffuso, multiforme nei volghi campagnoli, per cui questi mercé la combinazione di molteplici elementi riescono alla formazione di un

Pagina 315

rurali collettivi (mercé associazioni o gentilizie nel «clan» celtico, o familiari nella «zadruga» slava, o di liberi coltivatori nelle

Pagina 317

superficie di Europa. Altrove, mercé il genio del governatore lord Cromer, dal 1886-90, colla ingente diga di sbarramento (« barrare ») del Nilo, essi

Pagina 339

Nuove dottrine del lavoro, insinuate (fra tante ripugnanze del gentilesimo corrotto e del germanesimo selvaggio) nelle menti e nelle coscienze mercé

Pagina 34

d'importanza; —rimangono come fattore preponderante e progressivo di specificazione delle colture le zone fisico-chimiche,mercé la scienza che sempre più

Pagina 354

1. È una applicazione della legge edonistica, che mira ad ottenere di volta in volta un massimo relativo di prodotto mercé una differente proporzione

Pagina 355

della abilità propria col ricorrere (mercé lo scambio dei prodotti) al lavoro più adatto di altre, ed effettuando così un'integrazione nelle attitudini

Pagina 38

1. Mercé i codici civili,nei quali sotto la scorta di alcuni principi generali di diritto privato si trasferisce gradualmente qualche parte più

Pagina 415

cooperazione; mercé la fondazione di una potente associazione agraria, per sospingere i progressi tecnico-agronomici; e ancor mediante un ministero

Pagina 420

perpetua per consuetudine, mercé un contratto (« family settlement», sistemazione), con cui chi diventerebbe pieno e libero proprietario si impegna di

Pagina 421

infine la proprietà colonica,che si intende di moltiplicare, mercé lo «Small holdings acts» del 1892, col quale la contea (come in Irlanda lo Stato

Pagina 422

speculatori, bensì ad insediare sopra di essi le piccole imprese o proprietà coloniche,mercé que' speciali criteri e provvedimenti (tecnici, giuridici

Pagina 428

boschivo o pascolativo, ovvero per la coltivazione di un terreno agrario, mercé assegnamenti periodici (per turno),ossia divisioni temporanee (ogni 3

Pagina 429

intensificazione deldiritto nelle sue applicazioni, per cui questo, mercé consuetudini, leggi civili e provvidenze politiche, sempre più penetra nel seno dei

Pagina 432

prodotti finiti, mercé la mazzeggiatura (col maglio a vapore), la cilindratura meccanica ed altri stromenti secondo i vari prodotti (lamiere, articoli

Pagina 443

Legge di specificazione. ‒ Tutto si differenzia e perfeziona anco nelle imprese manifattrici, mercé tre forme tipiche di successiva prevalenza

Pagina 448

Bella (1295), mercé quella ascensione spontanea del «popolo grasso» che viene a distinguere definitivamente e legalmente dalle Arti minori le Arti

Pagina 453

attingere più largamente. — Di qui una certa continuità anche della produzione e dei suoi profitti, i quali ultimi anzi mercé l'ingente massa degli

Pagina 467

metallurgici, p. e. per costruzione di macchine, per ponti metallici, per rotaie; — o infine la merce è destinata all'impiego o al consumo normale

Pagina 471

smettano una concorrenza mutua disastrosa e cementino gli interessi comuni, materiali e morali, mercé le unioni professionali,più che mai adatte a

Pagina 497

Essa, sotto lo stesso attrito della concorrenza fra produttori e consumatori,imprime la maggiore espansione e continuità allo spaccio, mercé gli

Pagina 515

privati e degli enti pubblici, mercé i liberi insegnamenti tecnici; ma oggi in Germania ridivenuto argomento di speciali inchieste in pro delle piccole

Pagina 519

sostentano incessantemente il progresso,inducendo ciascuno a tesoreggiare sempre meglio le attitudini del proprio territorio per fruire, mercé gli

Pagina 53

coltura delle piante industriali, ma soprattutto, mercé le forti richieste alimentari di grosse e ricche popolazioni industriali, sostenta i prezzi delle

Pagina 533

delle vele dei bastimenti; e la potenza naturale di una cascata mercé la ruota a schiaffo o la turbina che la raccoglie. Ecco la funzione effettrice;

Pagina 59

Così è sempre l'uomo che si afferma mercé il lavoro intelligente non già servo del mondo della natura ma sovrano, giusta la parola biblica: tu domi-

Pagina 83

tesoro delle sue forze alla produzione? Mercé il capitale,che è un prodotto del suo lavoro e per il cui mezzo pertanto l'uomo nuovamente trionfa. — Egli

Pagina 84

germaniche, mercé il diffondersi del precario e della enfiteusi sui domini barbarici, feudali ed ecclesiastici, di mano in mano che le famiglie coltivatrici

Pagina 87

per lo scopo mediato dello smercio (per vendere la merce). E in quest'ultimo caso in due modi: — o per commissione,preparando e cedendo il prodotto

Pagina 95

giudizio? Chi è responsabile della merce protestata dal committente e acquirente?

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca