Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mensa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395166
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, bottega, «apoteca» gr.); o il podere prossimo al mercato; o il banco o la baracca provvisoria (mensa, tabula)sulla fiera. E così si svolse l'impresa

Pagina 109

quelli dividono tetto e mensa; — ad una funzione commerciale subordinata, e guarentita da relazioni personali (clientela) e da consuetudini di

Pagina 450

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676914
Gozzano, Guido 5 occorrenze

Alla mensa regale sedevano il Re, la Regina, le tre Principesse, cinquecento dame e cinquecento cavalieri. La Regina versò furtivamente nel calice

la mensa e diceva: - A quest'ora ci si abbigliava per il ballo... Doralice rigovernava i piatti e diceva: - A quest'ora le nostre donne ci davano il

. Prataiolo entrò nella sala immensa, e fu abbagliato dallo sfolgorio degli ori e delle gemme. Sedevano a mensa più di cinquecento persone, con a capo il

barone partì. Candido, rimasto solo, curava diligentemente i cavalli. Quattro volte al giorno trovava la mensa imbandita nella vasta sala da pranzo

donna ritornò dalla sua padrona, poi dal pellegrino e fece la compera. A mensa i pomi furono presentati sopra un vassoio d'oro e formarono

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 2 occorrenze

nascose fra il baldacchino degli sposi e il muro. Il Re, la Regina, il Reuccio, la Reginuzza siedono a mensa nel centro della tavola, le due coppie di

continuavano a condurre per la città e offrivano a chi non poteva acquistarlo. All'ora del pranzo, quando sedette a mensa di fronte alla sorella

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca