Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manuale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395655
Toniolo, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sia per il numero dei produttori che vi partecipano, sia per quello dei consumatori che ne fruiscono. Così il mestiere manuale (la bottega del

Pagina 134

La produzione nelle imprese tende: nell'ordinamento tecnico, da manuale a divenire artificiale; nell'ordinamento personale,da riunita a rendersi

Pagina 172

efficacia utile della produzione. Prima legge. – Nell'ordinamento tecnico la produzione da manuale diviene artificiale.

Pagina 172

strumenti propriamente detti od utensili («outils» «Werkzeuge»), comprese le macchine semplici, i quali sussidiano ma non dispensano il lavoro manuale

Pagina 174

trapassa nel prodotto che per una minima quota (interesse e ammortamento); mentre la produzione manuale importa un fondo monetario per le mercedi dei

Pagina 180

manuale.

Pagina 181

naturali o artificiali, l'industria si manterrà manuale e trapasserà a regime meccanico coll'aumentare di quelli e coll'ampliarsi di queste. Così

Pagina 184

Ogni trasformazione del fondo dei salari (di una industria manuale) in macchine (per una industria meccanica) esclude inevitabilmente una quantità di

Pagina 190

trasferirsi in massa dall'uno all'altro Stato, come accadde agli addetti alla industria manuale del lino in Germania, sacrificati al principio del sec. XIX per

Pagina 190

stromenti e derrate, e coopera col suo lavoro manuale all'aratura, all'allevamento del bestiame, alla vinificazione. Nelle aziende progredite il coltivatore

Pagina 200

, per virtù di lavoro e della tecnica manuale.

Pagina 328

) dei negozi di compravendita, della tecnica empirica, del lavoro manuale. — La media impresa stringe in pugno dell'impresario la gestione commerciale e

Pagina 369

nel capo responsabile di quella tutti gli uffici, esalta la intensità e tenacia del lavoro manuale, in quelle colture in cui il lavoro è pressoché tutto

Pagina 370

, lavoratore manuale del suo podere pel fine prevalente di consumo domestico». Trova la sua sede naturale laddove il suolo coltivabile è così limitato e

Pagina 375

se grandi e medi imprenditori, vale a dire «quelli che per l'ampiezza della azienda agraria non esercitano il lavoro manuale ma soltanto ritengono la

Pagina 385

manuale, primo e massimo vantaggio.

Pagina 391

Nell'insieme la mezzadria attua nella impresa agraria un tipo economico giuridico di società, che attribuisce al lavoro manuale dinanzi alla

Pagina 399

L'affitto colonico, o piccolo affitto. ‒ 1. È quello in cui «il fittaiolo è il coltivatore manuale colla propria famiglia del fondo per il fine

Pagina 403

Il mestiere. ‒ 1. «È quella forma di esercizio industriale nella quale l'imprenditore è anche lavoratore manuale, primo fra i suoi ausiliari, il

Pagina 448

. Esso risponde — ad una tecnica empirica talora elevata, ma essenzialmente manuale; — ad un ceto di maestri industriali (o capi mestiere) abilissimi

Pagina 450

certa umidità, calore, ecc.; né con abbondante lavoro manuale, se difetta assolutamente quello di direzione; né col capitale fisso di stromenti

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca