Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396673
Toniolo, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e dei commerci, come può dirsi della borghesia dei nostri liberi comuni medioevali, in ispecie di Firenze. — I loro abusi invece possono divenire

Pagina 120

liberi scambi universali, ma per virtù di «privilegi» impartiti di volta in volta a singoli Stati e popolazioni, ma che sono frattanto libertà parziali

Pagina 147

acquirente del suolo coi liberi contratti di livello e di colonia parziaria. Ciò spiega la straordinaria potenza produttiva dei nostri grandi comuni, in

Pagina 148

all'ingiro del mare del Nord, norvegesi, danesi, olandesi, inglesi; i quali si affermarono liberi, intrepidi, invadenti nei guadagni come nella politica

Pagina 238

pochi lavoratori liberi, gemevano gli schiavi ed i condannati ad metalla.

Pagina 254

Italia coincide collo spuntare dei liberi comuni sotto Gregorio VII.

Pagina 307

latine, colle pertinaci virtù di liberi colonizzatori.

Pagina 315

rurali collettivi (mercé associazioni o gentilizie nel «clan» celtico, o familiari nella «zadruga» slava, o di liberi coltivatori nelle

Pagina 317

colonico autonomo; la trasfusione nelle campagne del capitale dai liberi comuni industriali e mercanteschi; il progresso della tecnica fondiaria. Di

Pagina 334

stabilità e autonomia domestica (l'«home» degli inglesi), degno di popoli liberi.

Pagina 382

dall'origine un ceto di mediocri coltivatori più liberi e intraprendenti, dinanzi ai padroni, che non in altre forme di esercizio coordinato (enfiteusi e

Pagina 403

imprenditori; la piccola industria pertanto è esercizio di autonomia personale e domestica, scuola di popoli liberi. Se tutta l'umanità dovesse essere

Pagina 499

le popolazioni circummediterranee invano è da ricercarsi una garanzia legale di libertà. Di fatto liberi artigiani non mancano in Grecia e in Italia

Pagina 502

afferma e trionfa nel regime corporativo dei liberi comuni medioevali d'Europa, in ispecie d'Italia.

Pagina 503

privati e degli enti pubblici, mercé i liberi insegnamenti tecnici; ma oggi in Germania ridivenuto argomento di speciali inchieste in pro delle piccole

Pagina 519

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 2 occorrenze

appunto un anno voi voleste andare a caccia, e arrivati che fummo in un folto bosco, i falchi, lasciati liberi, acchiapparono due colombe bianche col

uomo e scendi giù. - Ah, se mi liberi da lui, cavallino bello, ti ho promesso la mangiatoia d'argento e te la faccio! - Sbrigati, - rispose il cavallino

Pagina 52

I CORSARI DELLE BERMUDE

682293
Salgari, Emilio 1 occorrenze

avvertire sir William che i suoi due marinai son sempre liberi e che pensano a salvarlo. Andate subito: i policemen potrebbero giungere da un momento

Cerca

Modifica ricerca