Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397041
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

agio e tempo per la vita dello spirito. Lavorare sì (come fu scritto da J. S. Mill); ma per scopi puramente materiali-economici, quanto meno mesi

Pagina 195

invano) i coltivatori a lavorare e seminare la campagna romana, anche riluttanti quegli inerti latifondisti.

Pagina 313

produzioni irrigue, la praticoltura con allevamento e caseificio, le piantagioni coloniali esigono vasti tenimenti. Sarebbe possibile lavorare intensivamente

Pagina 368

. — L'enfiteusi medioevale.Raffermati simili rapporti dai barbari conquistatori, i quali meglio che lavorare le terre dei vinti latini, sulle quali vivano come

Pagina 391

(«Zwangund Bannrecht»). Era la esclusione coercitiva del diritto comune di lavorare e vendere per conto proprio;donde la persecuzione in Germania del

Pagina 510

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676957
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Rimaste sole e povere, in paese straniero, le tre Principesse dovettero lavorare per campare la vita. Per loro fortuna avevano imparato fin da bimbe

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 3 occorrenze

aveva sempre la precauzione di chiudere a chiave le figlie, che stavano a lavorare notte e giorno. Una domenica Maricchia, che era la più bella delle

Pagina 181

potè zampettare dovette lavorare dalla mattina alla sera a coltivar la terra, ed ebbe appena da sfamarsi : sempre e poi sempre marito e moglie gli

Pagina 205

giovani, belli o brutti, lavorano, ma anche si svagano e almeno mangiano quant'hanno fame e dormono come ghiri. Io, lavorare non posso, di svaghi non c'è

Pagina 23

I CORSARI DELLE BERMUDE

682282
Salgari, Emilio 5 occorrenze

avevano cessato di lavorare e, temendo di non poter reggere ad un corpo a corpo su un terreno piano, si erano rafforzate le spalle con alte stecconate

una sedia sgangherata e si mise a lavorare così alacremente di denti, che il bretone non poté trattenersi dal dire: - Pare impossibile! Un vivandiere

parte e dall'altra, senza grande risultato, poiché gli americani non cessarono né di lavorare, né di rispondere, lanciando palle arroventate dentro la

a galla. Il tedesco, occupato a far lavorare i suoi denti, non vi aveva fatto caso, ma quando prese la tazza, fece un gesto di sorpresa. - Piccola

vedete, è impossibile alzare la forca. Se volete impiccare quell'uomo, fate lavorare i vostri soldati. Per mio conto me ne vado prima che un'altra bomba

Cerca

Modifica ricerca