Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impieghi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397733
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alla fine del sec. XVIII era di 10 milioni di abitanti, oggi (censimento 1901) è di 41 milioni. — Sono cresciuti per tanto gli impieghi, le mercedi

Pagina 188

di convertire ad altri impieghi il capitale invischiato nella miniera. Molti capitali si dissipano nelle esplorazioni senza successo. Appena

Pagina 267

Ma decisivo è lo svolgersi parallelo dell'impiego del legno come mezzo di produzione economica o di altri impieghi sociali-civili;donde gli stromenti

Pagina 286

profitti e di capitali che difettano ai campagnoli, presto o tardi, ricercando sicuri impieghi, riversano la ricchezza mobile nella terra circostante

Pagina 319

disponibile per quegli impieghi; e insieme l'ampiezza del mercato. Altre intrinseche ad ogni impresa e dipendono dall'oggetto o prodotto di ogni impresa, il

Pagina 470

un'amplissima e rapida capitalizzazione; e questa allora, nella ricerca costante di impieghi produttivi, trasferendo i nuovi capitali dalle industrie

Pagina 534

, relativamente alla stessa quantità di prodotto, si impieghi una minor somma di capitale fisso; si ottenga cioè ogni nuova unità di ricchezza con minor impiego di

Pagina 64

, ausiliari ed alimentari, i profitti del capitale industriale. E l'eccesso di capitale mobile mercantile, che sdegnoso di impieghi stabili ingombra le

Pagina 73

in tutte le classi del capitale, specialmente mobile, sempre pronto a volgersi a nuovi impieghi produttivi e ad incrementi indefiniti di ricchezza. Già

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie