Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: greco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396478
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difficilissima, ad altri prodotti marini, p. e. le perle (nei mari tropicali, Ceylon, golfo Persico, ecc.), le spugne nel Mediterraneo, monopolio greco, il

Pagina 239

perdurante di esso nelle costruzioni navali, durante tre evi storici successivi, dai fenici, ai greco-romani, ai saraceni, alle città marinare italiche; e

Pagina 286

il precario; rapporto dapprima incerto e revocabile ad arbitrio del concedente, più tardi divenuto contrattuale (libellum)col nome greco di enfiteusi

Pagina 391

, l'arcipelago greco, il microcosmo degli Stati Uniti del Nord America! 2. Alla diversa efficacia produttiva di tali unità territoriali decidono di preferenza:

Pagina 49

, Cartagine e poi di quelle dell'arcipelago greco nell'antichità; — gli splendori di Pisa, Venezia, Genova e di tutte le città marinare, mercantesche e

Pagina 78

le facili comunicazioni che esso offre rendono precoci in taluni paesi marittimi, come la Fenicia e l'arcipelago greco nell'antichità, come la

Pagina 79

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 2 occorrenze

, uno in arabo e l’ altro in latino e poi in greco : - Nobili e plebei, accorrete ad ammirare questo stupendo animale, che perviene dalla scuderia del

Pagina 119

a tutte prese la direzione d'oriente e volò volò sopra il mare calmo, su tutte le isole dell' Arcipelago greco, sulle città addormentate, finché non

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca