Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuridico

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395593
Toniolo, Giuseppe 35 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Genesi familiare dell'impresa. ‒ Contrariamente all'opinione comune, l'impresa esce storicamente dalla famiglia, dagli enti giuridico-sociali e da

Pagina 108

spiccate si dispiegano le leggi normali della attività economica. Invece l'esercizio delle imprese giuridico-collettive e pubbliche di Stato si effettua

Pagina 114

operose, insieme alle loro funzioni religiose morali (culto e carità) e giuridico-politiche ed economiche,in genere (vedi «Introduzione») avevano

Pagina 146

magistrato, del maestro, dell'avvocato, del medico? L'ordine giuridico ristabilito, il sapere impartito, il diritto propugnato, la salute ristabilita. Anche

Pagina 16

-economiche che si ripercotevano in modo inatteso, ampio e profondo su tutte le relazioni giuridico-sociali. Reazione immensa ma perigliosa.

Pagina 163

divisa; nell'ordinamento giuridico,da individuale a farsi sociale.

Pagina 172

Terza legge. – Nell'ordinamento giuridico la produzione da individuale tende a farsi collettiva. Donde l'associazione — Vi ha il fatto della

Pagina 209

fine la costituzione e il progresso complessivo giuridico-civile degli organi sociali come le classi, la nazione, la società universale, p. e

Pagina 210

, giuridico)delle imprese stesse; donde un effetto utile crescente e una relativa diminuzione di spese.

Pagina 222

proporzione), sia nel suo ordinamento (tecnico, personale, giuridico) — seguono le leggi delle industrie nella economia sociale. Le singole imprese

Pagina 229

materie e forze produttive di questa; e quindi rassoda e completa la sua padronanza sovrana sul globo, mercé il fatto economico giuridico della

Pagina 250

mantenere l'ordine giuridico fra i produttori, riconoscendo e disciplinando i rapporti mutui che hanno per obbietto diretto le industrie (contratti

Pagina 26

evo prevalse generalmente il principio giuridico-economico: — essere la miniera oggetto di un'alta sovranità (meglio che proprietà) dello Stato, per cui

Pagina 272

stesso di diritto anche del sottosuolo». Il criterio giuridico di accessione della miniera alla proprietà superficiaria si palesa caratteristica dei

Pagina 274

materie legnose nelle popolazioni, e del regime giuridico di proprietà boschiva, che sull'economia viene a ripercuotersi; e ciò con un processo storico

Pagina 284

spinta alla alienazione e dispersione dell'unità indivisibile e permanente della foresta in Europa. — Tutto ciò coonestato dal principio giuridico

Pagina 290

a valore razionale-scientifico; tutto ciò integrato da provvidenze giuridico amministrative. 1

Pagina 293

conquistate da parte delle colonie romane, regolati e disciplinati da ufficiali agrimensori e da norme giuridico-politiche, la stessa fognatura di Roma

Pagina 323

, umano-morali e demografiche (natura, uomo, popolazione e ordine sociale-giuridico) da cui deriva tutta la economia, anzi la civiltà.

Pagina 325

, professionale-economico e giuridico-economico (vedi al tema impresa),l'impresa stessa dietro il principio direttivo edonistico (del massimo effetto col

Pagina 343

giuridico-sociale del tema. Qui di nuovo l'ordinamento professionale dell'impresa per legge di progresso si specifica, si incrementa, si integra.Un cenno.

Pagina 365

specificazione, incremento, integrazione delle imprese agrarie,nel riguardo dell'ordinamento economico-giuridico. Il quale riguardo comprende le leggi di

Pagina 373

giuridico dei conterranei partecipi a quei diritti. — Il regime successorio dei codici odierni (in genere equo ed utile) che obbliga il padre alla morte

Pagina 379

Nell'insieme la mezzadria attua nella impresa agraria un tipo economico giuridico di società, che attribuisce al lavoro manuale dinanzi alla

Pagina 399

subordinano esse stesse ad una legge di incremento. La quale, nel rispetto giuridico, significa «che il diritto positivo in ampio senso (consuetudini, leggi e

Pagina 413

progresso agricolo — l'azione giuridico-politica dello Stato in pro dell'agricoltura si dispiega nell'età nostra con queste crescenti provvidenze ed

Pagina 415

Occorre di più per chiarire come anche nell'ordinamento giuridico delle imprese coltivatrici si avveri una legge di incremento o meglio

Pagina 432

1. Il triplice ordinamento (quale vedemmo) tecnico, professionale, giuridico delle stesse imprese agricole svolgesi normalmente con intima colleganza

Pagina 435

Ordinamento giuridico-politico dell'industria manifattrice. ‒ L'attività industriale non rimase certamente estranea a prescrizioni e provvidenze

Pagina 501

Così la triplice legge sociologica di ogni progresso avvolge pur anco l'azione stessa giuridico-politica dello Stato sulle industrie manifattrici

Pagina 502

giuridico di riconoscimento di esso e condizione del suo esercizio; e come queste rimanessero aperte,nel senso che per fondare un mestiere non fosse

Pagina 508

; sicché nell'interesse stesso economico, la autorità giuridico-politica dello Stato deve intervenire con funzione non solo tutrice, ma anche integratrice.

Pagina 515

legislazione sociale,riguardante i rapporti fra le classi, — il contratto del lavoro diretto a disciplinare il massimo rapporto giuridico fra la

Pagina 522

rischio economico-giuridico (l'alea) del capitale e dei suoi redditi, è capitalista imprenditore.Si distingue bensì il capitalista direttore e i

Pagina 68

giuridico-economico;e risulta dalla «qualità e grado dei diritti e delle obbligazioni che l'impresa assume colla sua costituzione e colle sue

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca