Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondazioni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397414
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

panni), le ostellerie (depositi di merci all'estero) in comune. E altrettanto figurano quali imprese le fondazioni a fine religioso o pio per la

Pagina 111

. corporazioni (unioni professionali) e fondazioni; — dalle associazioni economiche,che mirano ad attuare tutti i fini della ricchezza fra cui la produzione

Pagina 210

già in quelle dell'ovest, ove durò il sistema spagnolo). — Così nel Regno Unito e sue dipendenze i «landlords» (nobiltà, clero anglicano, fondazioni

Pagina 276

morali giuridici (fondazioni, corporazioni), o in quelli politico-amministrativi dei comuni, province, specialmente dello Stato, come un patrimonio

Pagina 294

morali-giuridici (corporazioni sociali, ecclesiastiche, fondazioni pie e civili), o sieno anche di spettanza privata ma soggetti a servitù sociali (usi

Pagina 427

Cerca

Modifica ricerca

Categorie