Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definite

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395553
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

raffermate da costumi etico-giuridici, e con sedi per ciascheduna ben definite, il tutto rassodato da tradizioni comuni.

Pagina 117

Legge delle proporzioni definite. — Per le singole imprese nei loro elementi o fattori compostativi vale la legge delle proporzioni definite,che

Pagina 166

obbedendo alla legge delle proporzioni definite quantitative,per la quale (a pari qualità dei suoi fattori) essa adotti quelle proporzioni di quantità che

Pagina 167

quelle del vapore. La legge è del pari manifesta nella agricoltura, ove talune derrate o piante richiedono ben definite qualità di terreno (natura), di

Pagina 167

3. Vi si aggiunge la legge delle definite proporzioni reciproche od armoniche.È una risultante di queste due leggi, in combinazione con quella di

Pagina 168

Fattori giuridici. – Ciò perché colla sede fissa territoriale assumono forme definite e applicazioni progressive così l'appropriazione del suolo come

Pagina 310

3. Ma entro certi limiti.Vi ha un massimo relativo di utilità,al di là del quale l'utile degrada e cessa (legge delle proporzioni definite), variando

Pagina 368

interviene ad assicurare la legge delle proporzioni definite,che come vedemmo operare nell'interno di ogni impresa, così vale anche nell'insieme delle imprese

Pagina 434

quantitative definite; più in là l'utile degrada e l'incremento si arresta. Le statistiche riportano come in Italia dal 1882-93 il grande incremento

Pagina 472

Cerca

Modifica ricerca

Categorie