Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestiame

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396187
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

degli stessi produttori, che allevano il bestiame, mungono il latte, confezionano il pane e la veste per uso proprio; nella quale l'impresa originaria

Pagina 116

; — l'agricoltura; — l'allevamento del bestiame. Le industrie manifatturiere,per le quali si modificano o nella composizione intrinseca (con processi

Pagina 17

stromenti e derrate, e coopera col suo lavoro manuale all'aratura, all'allevamento del bestiame, alla vinificazione. Nelle aziende progredite il coltivatore

Pagina 200

soccida del bestiame, per l'uso del pascolo comune; formano il tessuto della robusta costituzione delle classi ispecie dei deboli; divengono un

Pagina 217

Per il riguardo della produzione la pastorizia obbedisce a certe leggi progressive.Vi ha una specie di legge di incremento nel passaggio dal bestiame

Pagina 244

4. Ma frattanto, aumentate col bestiame materie e forze utilizzabili e con esse formatosi un cospicuo capitale, si conseguirono per legge di

Pagina 245

Ciò per cause uscenti dal grembo stesso dell'industria pastorale. Il gregge divenuto più numeroso ed il bestiame grosso preponderante sempre più

Pagina 246

, le acque, il bestiame e indurendosi i corpi e gli animi negli stenti e frequenti guerriglie per i pascoli insufficienti sterili e nella lotta contro

Pagina 247

2. Bensì la praticoltura col connesso allevamento del bestiame, che può esercitarsi in forma esclusiva, p. e. nelle pianure del Brandeburgo

Pagina 299

bestiame da lavoro ed al consumo latteo e carneo, che in Germania, ancor nei due primi secoli dopo il 1000, i proprietari e coltivatori del suolo si

Pagina 305

del bestiame, i fianchi degli Allegani e i terrazzi delle Ande, prospicienti l'Atlantico e il Pacifico, rivaleggiano coi rimaneggiati poderi orticoli

Pagina 306

del bestiame, moltiplicati su vaste superfici, per limitare al necessario le zone date in coltivazione; cosicché il latifondo di origine civile

Pagina 312

praticoltura (bestiame e caseificio).

Pagina 330

razionale e spaccio in grande (cantine sociali), per esportazioni, per assicurazioni di bestiame, col nome fra noi di unioni agricole, altrove «syndicats

Pagina 383

coltivatrice e sulla loro importanza comparativa? E sopra un suolo, come quello lombardo adatto alle colture irrigue pratensi e all'allevamento del bestiame

Pagina 433

mobilitabile.Tali: — stromenti, macchine, materiale scorrente (carri, carrozze) di ferrovie, navi, ecc. — bestiame, sementi, concimi, serventi all'agricoltura

Pagina 62

soprattutto il bestiame e i greggi delle tribù di oriente o dell'Italia preromana, in quanto servono come mezzi di produzione, per la coltivazione agraria

Pagina 86

I CORSARI DELLE BERMUDE

682282
Salgari, Emilio 2 occorrenze

le stalle del bestiame, diedero fuoco a tutto. Le case, erano quasi tutte di legno di pino. In un momento tutta la borgata avvampa fra gli urli degli

portando via quanto bestiame si trovava nei villaggi. Quel colpo era stato mortale alla guarnigione, già da tempo a corto di viveri, dovendo provvedere

Cerca

Modifica ricerca