Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artificiale

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395593
Toniolo, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La produzione nelle imprese tende: nell'ordinamento tecnico, da manuale a divenire artificiale; nell'ordinamento personale,da riunita a rendersi

Pagina 172

efficacia utile della produzione. Prima legge. – Nell'ordinamento tecnico la produzione da manuale diviene artificiale.

Pagina 172

tende a divenire artificiale e possibilmente meccanica».

Pagina 174

trasformarsi da naturale ad artificiale,preponderando sempre più sull'azione della natura l'arte umana. La pastorizia diviene allevamento razionale zootecnico

Pagina 232

artificiale e sistematica (p. e. le sardine di Nantes, il tonno sott'olio).

Pagina 239

5. Questo passaggio ad industria artificiale nelle pesche terrestri (nei fiumi, laghi, stagni, lagune) si avvera mercé la seminagione e poi raccolta

Pagina 240

fluviale, lacuale, di laguna, nel favorire la piscicoltura razionale in bacini chiusi e quindi la riproduzione artificiale, tanto più necessaria

Pagina 242

, cavalli, cammelli. Ciò che importa ancora il simultaneo passaggio dalla pastorizia naturale a quella artificiale,mediante l'addomesticamento delle

Pagina 244

Occupatrice del sottosuolo e di prodotti di natura, segue tuttavia la traiettoria di una produzione naturale che si trasmuta in artificiale,che cioè

Pagina 266

industria artificiale-scientifica con speciali norme e mezzi tecnico-economici, sotto la duplice influenza del vario indirizzo e grandezza dei bisogni di

Pagina 284

oggetto la produzione artificiale dei prodotti erbacei, distinguendosi dalla pastorizia, che ha per oggetto immediato l'allevamento degli animali ed

Pagina 299

zone rurali favorite avvicinano ogni dì più la differenza fra due continenti di economia naturale di lavoro e artificiale capitalistica, tendono a

Pagina 332

passaggio dalla pastorizia all'industria rurale, ma che è destinata ad accentuarsi sempre più, sicché la crescente proporzione del prato (artificiale) è

Pagina 352

naturale con tutti i mezzi di ricostituzione artificiale (lavoro e capitale).

Pagina 359

violento nella Gran Bretagna, meno in Francia (accanto ai grandi patrimoni signorili), ma pur generale. — Infine ricostituzione artificiale dei

Pagina 375

1. Il capitale è un fattore artificiale,cioè preparato dall'uomo col concorso della natura,e non già primigenio come questi due. E invero è risultato

Pagina 57

il concime artificiale restituisce gli elementi chimici del terreno, che altrimenti per gradi nella coltivazione verrebbero esauriti; e così esso

Pagina 59

Esso partecipa delle vicende delle industrie territoriali e i suoi profitti si confondono con i lucri di esse. Compone l'assetto artificiale

Pagina 62

regge dei Faraoni, ma iniziava il regime idraulico regolatore del Nilo ed apriva il lago artificiale di Meride; e più tardi sotto i romani costruiva non

Pagina 75

si trasforma storicamente in un fatto artificiale,per cui migliore divenga la corrispondenza di esso col fattore lavoro e il teatro aperto

Pagina 83

allivellamento di superficie irregolare, o apertura di scoli all'acqua riesce ad un prodotto fondiario,cioè ad un adattamento artificiale del suolo alla

Pagina 87

I CORSARI DELLE BERMUDE

682281
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bostoniani uno splendido fuoco che non sarà artificiale. - Non ci vedono. - Il caso talvolta ... - Se conti sul caso, è un'altra questione. Bada invece che non

Cerca

Modifica ricerca