Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anticipa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396701
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rudimentale. L'agricoltore che anticipa semente e sudori sul campo per consumare egli stesso il grano (impresa per consumo) non sa se alla fin

Pagina 100

anticipa i salari e li computa nel costo o spese di produzione. Momento decisivo in cui sorge il fondo dei salari («wagesfund») che per l'impresario è un

Pagina 104

organi, «non si dispiega storicamente con cammino rettilineo o continuato, ma piuttosto, dal medio evo ad oggi, anticipa l'azione corporativa e ritarda

Pagina 146

2. Anticipa la Francia, ove già erasi affacciato felicemente il pensiero con Luigi IX (sec. XIV), ribadito dal re Carlo V (1358), di combinare

Pagina 152

disciplinati; e perciò il sistema anticipa e prepondera nelle antiche e medie età storiche e persiste oggi dove domina la coltura uniforme granaria

Pagina 318

Reno, delle Anse, nei sec. XIV-XV; per noi anticipa coll'età dei comuni fino dal XII, proseguendo anche sino al XVI, perché l'assottigliarsi dei

Pagina 320

nel commercio (soci gestitòri e soci capitalisti). Così essa forse anticipa, anche ad esempio d'altri esercizi industriali, una forma di impresa fra

Pagina 399

2. Il regime a uno sviluppo manifesto di quello anteriore, ma che tuttavia inaugura un secondo periodo storico. Esso anticipa in Italia dalla seconda

Pagina 453

decoro e la potenza di essa di fronte all'estero. Anticipa Elisabetta col celebre Atto del 1562, il quale (distrutte già le gilde da Arrigo VII ed Edoardo

Pagina 512

Cerca

Modifica ricerca

Categorie