Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vari

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398057
Toniolo, Giuseppe 29 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Costo e profitti. – 1. Per il fatto decisivo che nello sviluppo storico dell'impresa viene sopra i vari cooperatori della produzione ad elevarsi la

Economia

Pagina 103

2. Le quali leggi edonistiche nei vari momenti caratteristici dell'ordine operativo vanno però designate nel duplice aspetto razionale-positivo e

Economia

Pagina 11

dei vari rapporti di giustizia, equità, patronato entro ogni impresa verso la classe operaia, porgendo con ciò argomento di armonia ovvero di

Economia

Pagina 120

influenze che esercitò nei vari momenti storici sulle condizioni civili ed economiche, ed avvertimmo come l'antichità e tutto il medio evo, anzi l'età

Economia

Pagina 122

stato della tecnica esercitò sulla fisionomia sociale ed economica dei vari momenti storici. Ma qui occorre rilevare come un'alta economia tecnico

Economia

Pagina 134

L'industria come ordinamento concreto della produzione (organismo produttivo) risulta da un insieme di vari fattori (natura, capitale, lavoro

Economia

Pagina 16

Di quest'ultima, che nei vari Stati è in continuo divenire, i fini e gli indirizzi prevalenti si possono frattanto così delineare.

Economia

Pagina 164

con altre leggi derivate,dapprima nelle singole imprese (economia privata) nei loro elementi compositivi e nel loro ordinamento, di poi nei vari rami di

Economia

Pagina 166

integrazione dei vari fattori della produzione fra loro, per cui l'uno completa l'altro e in parte lo supplisce.

Economia

Pagina 168

perfetta risparmia un numero di braccia e un terreno sciolto qualche paio di buoi. Perciò il concorso integrante e reciproco dei vari fattori definisce

Economia

Pagina 168

) — fa luogo alla famiglia patriarcale, ove fra i membri di essa, uomini, donne, figli, servi, si distribuiscono i vari uffici produttivi per il

Economia

Pagina 199

. Così nella bibbia l'agricoltura è considerata un esercizio quasi di pietà e particolarmente grato a Dio; e i vari culti dell'antichità consacrarono

Economia

Pagina 20

bene proprio personale,concorre ad un tempo al bene universale e adempie alla legge di solidarietà, per cui i vari fini individuali si trasfondono

Economia

Pagina 205

mercanteggianti fino ad oggi ogni specie locale di oggetti di lusso, avori, penne di struzzo, cammelli, animali vari e carne umana (schiavi negri). La industria

Economia

Pagina 247

interne e coloniali l'industria mineraria applicandosi nei vari continenti non solo alla estrazione dei metalli preziosi, bensì a tutte le materie utili

Economia

Pagina 260

, distese all'ingiro della campagna. È il risultato di differenti fattori sociali, civili, giuridici, nei vari popoli e tempi; e si riannoda alle

Economia

Pagina 317

Nello stanziamento successivo dei popoli su vari territori per lunghi secoli decidono non già i terreni buoni o cattivi per l'agricoltura, bensì

Economia

Pagina 327

2. Seguono le leggi politiche-amministrative (politica agraria), riguardanti la disciplina dei vari esercizi od operazioni agricole per l'utile

Economia

Pagina 416

libertà di trasferimento («free trade of land»). È questo il cammino già aperto da vari Atti fra il 1856 e il 1882, e abbastanza avanzato da giustificare

Economia

Pagina 421

(avvertasi bene) della stessa agricoltura.Ciò in vari modi diretti e indiretti a seconda di questa importante distinzione: — terreni sodi di loro natura

Economia

Pagina 428

, enfiteusi, colonia parziaria, fitto e forme analoghe, si succedono nei vari periodi con relativa prevalenza storica, ma in ogni età coesistono in varia

Economia

Pagina 433

contrattuale). Guai se questo complesso svolgimento non procede proporzionalmente, integrandosi nei vari suoi aspetti.

Economia

Pagina 435

L'ordinamento tecnico delle imprese manifattrici. ‒ 1. Questo, come testé avvertimmo, si specifica, si incrementa, si integra nei vari elementi e

Economia

Pagina 440

prodotti finiti, mercé la mazzeggiatura (col maglio a vapore), la cilindratura meccanica ed altri stromenti secondo i vari prodotti (lamiere, articoli

Economia

Pagina 443

Inutile insistere a dimostrare frattanto come quivi i vari progressi tecnici si integrino a vicenda. La scoperta di talune materie prime creò

Economia

Pagina 446

soci dell'impresario-capitalista. In questi vari modi la fabbrica può diventare palestra di elevazione professionale,preparando la classe salariata senza

Economia

Pagina 478

Bensì — la proporzione quantitativa fra esse può variare (ciò che pur vedemmo) a seconda delle circostanze caratteristiche dei vari periodi storici

Economia

Pagina 487

Tale legislazione propriamente industriale, fra saggi ancora indeterminati e vari, sembra delineare il proprio oggetto nel modo seguente.

Economia

Pagina 518

sola Germania, già raggiunse il doppio della produzione pur così esuberante del vino nei vari continenti (Lanzoni, Scherzer).

Economia

Pagina 527

Cerca

Modifica ricerca