Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395321
Toniolo, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nessuna meraviglia pertanto che gli imprenditori odierni sieno spesso uomini di genio, coltissimi e di alto valore civile, degni di salire ai

Economia

Pagina 131

cultura estetica; e que' mercanti si elevano a mecenati, uomini di Stato, letterati ed artisti.

Economia

Pagina 140

agitazioni sociali profonde e di iniziative ardite e pertinaci di uomini di Stato benemeriti delle riforme sociali legislative, tutto lungo il sec. XIX, da

Economia

Pagina 162

) — fa luogo alla famiglia patriarcale, ove fra i membri di essa, uomini, donne, figli, servi, si distribuiscono i vari uffici produttivi per il

Economia

Pagina 199

Fondamento. – Se la divisione del lavoro poggia sopra le varietà accidentali degli uomini, colle speciali loro attitudini o vocazioni anco economiche

Economia

Pagina 209

L'associazione penetrata largamente in tutte le imprese produttive avvince gli uomini con rapporti di interesse materiale, che ribadiscono quelli del

Economia

Pagina 215

sempre i trogloditi o abitatori delle caverne attestano un degradamento di uomini che abbiano comune la tana colle belve; ma in terreni di tufo e

Economia

Pagina 251

sociale e permanente della ricchezza forestale. Intravveduti questi veri dagli antichi (Seneca), oggi alla nuova scienza forestale contribuiscono uomini

Economia

Pagina 293

a taluni uomini che possono dichiararsi i fondatori della agronomia scientifica moderna.Tali due tedeschi A. Thaer (annoverese, n. 1732) coll'opera

Economia

Pagina 347

seconda che la massa risulta di preferenza di uomini adulti o piuttosto di donne o di fanciulli. Tale è il tratto caratteristico dell'industria

Economia

Pagina 36

degli uomini e delle cose, da un altro che quella molteplicità subordinata di leggi seconde,per dirlo con Bacone, rivelasse la connessione che mantiene

Economia

Pagina 4

nel sec. XIX, un proletariato agricolo senza legame alla terra, il quale, arrolati in bande vaganti sotto un capoccia («gang-system») uomini, donne

Economia

Pagina 408

); — e dove infine uomini di genio, inventori della meccanica moderna, Hargreaves, Arkwright, Watt unito a Boulton (1759-70-71), da umili operai si

Economia

Pagina 458

(«feine Mechanik») di gabinetto, di nautica, di astronomia, dietro la guida immediata di uomini dotti — o preziosissimi come il conio delle monete, la

Economia

Pagina 460

piccole officine autonome per addensare in un solo recinto industriale uomini, donne, fanciulli, assorbe nei pochi capitani del lavoro reggimentato la

Economia

Pagina 473

l'avvelenamento, ecc.), dovunque moltiplicò gli infortuni, le degenerazioni organiche e fisiologiche, le morti precoci. Il lavoro nelle stesse sale di uomini

Economia

Pagina 480

familiari si snatura, essa tramuta gli artigiani (uomini o donne) in salariati a fattura («à la pièce»), spesso dispersi e isolati nelle case, e nella

Economia

Pagina 493

sistema moderno, la donna ebbe sempre larga parte nella produzione. Ma oggi la fabbrica, ove si disseminano cogli uomini e adolescenti le donne in

Economia

Pagina 500

(esclusione di figli illegittimi, di uomini pregiudicati); o prescrizioni economiche per assicurare la bontà dei prodotti (ispezioni); o infine, in nome

Economia

Pagina 506

Cerca

Modifica ricerca