Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397276
Toniolo, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dispendiava nelle speculazioni solidali di tutti, germe delle imprese in nome collettivo. Ma in un altro tipo storico d'impresa remotissimo e sempre

Economia

Pagina 104

autonoma che lavora per vendere;la quale però serbò tenacissime le impronte del tipo originario familiare.

Economia

Pagina 109

degli ingegneri (ferroviari, industriali, idraulici, minerari), i musei industriali (sul tipo di quello colossale di Kensington, Londra), le scuole

Economia

Pagina 126

2. Questo tipo anticipato di impresari moderni, offerto principalmente dall'Italia e più da Firenze nei sec. XII-XV (G. Capponi, Perrens, Pöhlmann

Economia

Pagina 141

, Disraeli. Sopra di essi si plasmò a vario grado il tipo degli imprenditori moderni.

Economia

Pagina 143

l'impresa collettiva risultò di società di soli proprietari-capitalisti,tipo dell'economia capitalistica; — più tardi nel sec. XIX essa si presentò

Economia

Pagina 221

.); sicché le grandi pesche tendono a ricadere nel tipo capitalistico. — Tale progresso si denota ancora dall'estendersi della pescagione,spesso

Economia

Pagina 239

graduazioni di classi (anche servitù molto mite, con intima e robusta vita morale-religiosa, per lo più monoteista), offrono il tipo di una completa economia

Economia

Pagina 244

formò così un primo tipo di classe mineraria lavoratrice per eccellenza, che talmente si riannoda alle condizioni fondiarie e tecniche di quel lavoro

Economia

Pagina 255

sopraggiunte di altri coltivatori (non proprietari), quasi tipo fondamentale. Essa appare destinata a diffondersi in tempi normali di progresso, a

Economia

Pagina 374

che può accentuarsi o attenuarsi ma che appieno non si cancella mai. Essa concorre a formare il tipo caratteristico d'ogni nazionalità ed è il

Economia

Pagina 38

2. Ma gli altri vantaggi della enfiteusi nel suo tipo schietto sono connessi col primo. — Insieme alla intensificazione fondiaria ed agricola, essa

Economia

Pagina 393

Essa nel suo tipo normale storico (specialmente in Toscana) ha carattere di società (o impresa sociale) fra proprietario e coltivatore, in cui quello

Economia

Pagina 396

Nell'insieme la mezzadria attua nella impresa agraria un tipo economico giuridico di società, che attribuisce al lavoro manuale dinanzi alla

Economia

Pagina 399

L'affitto capitalistico. ‒ È l'altro tipo storico, in cui un coltivatore-capitalista imprende verso un canone contrattuale la conduzione di un fondo

Economia

Pagina 405

piccole affittanze si moltiplicarono di recente in tutta la Gran Bretagna (Marshal, Rogers, Della Volta, Dubois) e oggi rinascono in più luoghi, come tipo

Economia

Pagina 405

del 1901. Può dubitarsi che quest'ultimo tipo possa reggere dinanzi alla economia rurale e alla psicologia campagnola. Ma con manifesto beneficio

Economia

Pagina 412

Questo tipo di affitto collettivo entrato ormai con varie modalità nelle abitudini dell'economia rurale dell'Italia, porta seco per le sue crescenti

Economia

Pagina 413

masse ingenti uniformi per il consumo generale a buon mercato, tipo massimo le industrie tessili — o un complesso sistema tecnico-automatico intorno ad

Economia

Pagina 460

3. Come tipo organico la fabbrica può dirsi rimarrà, tanto essa risponde alle leggi del progresso produttivo. Ma nel suo ingrandirsi, essa come ogni

Economia

Pagina 472

all'operosità umana meglio armonizzi col tipo dell'attore. Che se il lavoro non riesca infine ad addomesticare una natura nemica e invincibile, le generazioni

Economia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca