Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenza

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397320
Toniolo, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La enunciazione di questa legge ha un senso più comprensivo di quello inteso comunemente. Essa esprime «la tendenza del lavoro umano di avvalorarsi

Economia

Pagina 173

provocate e messe in opera dall'arte, p. e. del vapore, dell'elettricità; — e quivi con tendenza a trapassare dalle forze fisiche a quelle chimiche (la

Economia

Pagina 176

Queste sono le specie essenziali delle associazioni produttive,donde apparisce la loro tendenza di trapassare da un semplice concorso di fatto di

Economia

Pagina 212

insieme (dietro qualche tendenza analoga di Genova e Venezia), nel diritto e nella pratica prevalse il principio della libertà di pesca nell'alto mare

Economia

Pagina 241

la tendenza etnica di insediamento in paesi territoriali agricoli.

Economia

Pagina 245

rinvengono la loro giustificazione scientifica precisamente in ciò, che l'opposto di quei procedimenti considerati nella loro tendenza definitiva

Economia

Pagina 3

tendenza, di un valore o assoluto o relativo, ma sempre congiunte colle vicende della civiltà.

Economia

Pagina 301

1. Primamente e durevolmente signoreggia il fatto demografico,determinando una tendenza costante (tendenza e non più) all'incremento dei dissodamenti

Economia

Pagina 325

2. Ma in questa tendenza ad assicurarsi le crescenti sussistenze dietro il calcolo edonistico non dovranno i dissodamenti iniziarsi e poi trasferirsi

Economia

Pagina 326

di disposizioni: — la definizione della proprietà delle acquepubbliche e private,con tendenza oggi crescente di estenderne il carattere pubblico per

Economia

Pagina 341

Toscana; o con esercizi minutissimi, come quelli dei fittaioli irlandesi sui latifondi dei «lords» anglicani. — E la tendenza a grandeggiare non si

Economia

Pagina 367

2. La tendenza a crescere d'ampiezza (di spazio coltivabile) nelle imprese agrarie ha ragioni comuni ad ogni industria. — Soltanto su vaste

Economia

Pagina 367

2. Ciò come tendenza e risultanza definitiva. Ma prima che si raggiunga questa proporzionata tutela dei rapporti agrari da parte del diritto, è il

Economia

Pagina 414

3. Infine, dato che la tendenza egoistica delle successive età è sempre quella di dar prevalenza agli ordinamenti giuridici che meglio rafforzano i

Economia

Pagina 434

Ciò spiega — la presenza di qualche saggio di industrie in grande in ogni società per poco progressiva, anche dell'antichità; — la tendenza relativa

Economia

Pagina 468

ed uguaglianza; ma a Venezia e altrove, specie in Germania e Francia, la mossa fu generale. Di qui la tendenza delle corporazioni artigiane, per

Economia

Pagina 510

varie qualità di concimi, confacenti alla diversa composizione dei terreni. Per questo rispetto la tendenza del capitale moderno è quella di assumere

Economia

Pagina 70

profitti. Di qui la tendenza dei capitali di seguire la domanda comparativamente più intensa dei prodotti;

Economia

Pagina 72

, che in condizioni di suolo e di temperie più favorevoli appresta doppio e triplo risultato. Di qui una certa tendenza dei capitali destinati alla

Economia

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca