Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tende

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396082
Toniolo, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

investito, disloca le sedi industriali e così temporaneamente sminuisce i benefici produttivi. — Infine ogni trasformazione tecnico-scientifica tende ad

Economia

Pagina 134

La produzione nelle imprese tende: nell'ordinamento tecnico, da manuale a divenire artificiale; nell'ordinamento personale,da riunita a rendersi

Economia

Pagina 172

tende a divenire artificiale e possibilmente meccanica».

Economia

Pagina 174

3. E così nella storia: — il lavoro tende a munirsi dapprima di strumenti utensili; — più tardi di macchine che lo sostituiscano nell'analitica

Economia

Pagina 175

tende ad impiegare al posto degli sforzi umani: — prima le forze organiche degli animali bruti, il cavallo, l'asino, il bue, il cammello; — poi le

Economia

Pagina 176

Seconda legge. – Nell'ordinamento personale «la produzione riunita nella stessa persona tende a dividersi fra molte». Donde la divisione del lavoro

Economia

Pagina 196

imprese distinte, si tende oggi talora a compiere in un solo stabilimento, per sottrarre p. e. l'industria della tessitura dalle oscillazioni

Economia

Pagina 208

Terza legge. – Nell'ordinamento giuridico la produzione da individuale tende a farsi collettiva. Donde l'associazione — Vi ha il fatto della

Economia

Pagina 209

Ne dipende la legge di sviluppo storico.Per essa e nei limiti di queste condizioni l'associazione tende ad insinuarsi e sovraneggiare nella

Economia

Pagina 216

Ogni ordine di industrie tende ad assumere molteplici specie o forme di atteggiamento organico con legge di specificazione (o differenziazione

Economia

Pagina 229

Sebbene ambedue consistano nell'acquisire materie e forze preparate da natura, il processo di acquisizione tende del pari a vario grado a

Economia

Pagina 232

tende, degli ossi, ecc., oggi ancora perfezionate fra i nomadi; — n'ebbe spinta il traffico di quelle ricchezze accumulate (animali e prodotti derivati

Economia

Pagina 245

come la proprietà derivante dal lavoro tende ad allargare e intensificare i circoli di dissodamento, così quella di origine autoritaria,per sé legittima

Economia

Pagina 312

l'arte coltivatrice da empirica tende a divenire scientifica.

Economia

Pagina 344

che nel linguaggio degli agronomi si esprime colla formula: la coltura da estensiva tende a divenire intensiva. Dicesi estensiva la coltura, quando il

Economia

Pagina 355

spinta ad ampliarsi è dunque generale: dal minuscolo podere che tende a rotondarsi, all'azienda signorile che vuol giganteggiare.

Economia

Pagina 367

tende a formare un corpo a sé, a cui di recente si adoperano tutti gli Stati, per alte esigenze di solidarietà sociale e di civiltà.

Economia

Pagina 416

1. Oggi perciò si tende a mantenere fortemente o a riprendere definitivamente in mano dello Stato, province, comuni i beni comprendenti boschi

Economia

Pagina 428

: — ogni innovazione tecnica (piante, metodi, agenti, stromenti) tende a ripercuotersi in una modificazione di assetto professionale (classi, funzioni

Economia

Pagina 435

, alle tende, alle vesti, agli ornamenti, i quali nell'interno della domestica convivenza («menage», «Haushaltung») venivano poi in comune goduti

Economia

Pagina 447

10 si esigerà 14; ogni nuova addizione di prodotto costando di più. Quindi il valore dei prodotti manifatturieri tende a mantenersi;quello dei

Economia

Pagina 47

mobilie comuni si intagliano finamente; e tende a festoni e lumiere artistiche e stoviglie dipinte fin nella casa dell'artigiano; e come un dì le

Economia

Pagina 490

soluzione: se per legge normale è destinata ad insediarsi rapidamente la grande industria (fabbrica accentrata), essa tende anche a ridestare e avviare

Economia

Pagina 491

americani col capitale industriale,prende il sopravvento. Ed esso oggi, pur trasfondendosi copioso nel suolo e nel sottosuolominerario, tende a superare lo

Economia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca