Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sede

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396046
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È questa industria di famiglia che predispone l'impresa distinta per lo spaccio, facendo sua sede una stanza a contatto del pubblico (officina

Economia

Pagina 109

imprese si appella oggi di continuo all'economia industriale,che addita la convenienza della sede delle fabbriche, della differente divisione del

Economia

Pagina 130

, compensi, — della rispettiva sede e dislocazione. Libertà perciò complessa, accomunata ai singoli cittadini e integrata dalla libertà di associazione a

Economia

Pagina 145

modificarsi: — delle circostanze estrinseche telluriche, quali la sede dell'industria e i mezzi di comunicazione; — dell'ambiente sociale,come il mutare di

Economia

Pagina 170

Il luogo. — 1. L'effetto utile di una impresa sta in ragione della opportuna ubicazione o sede di essa, per cui si assicurino, si aumentino, si

Economia

Pagina 223

, — impedirono o perturbarono la libera scelta della sede delle industrie. — Bensì decisivo (come avvertiamo nella «Introduzione») anche per questo rispetto

Economia

Pagina 223

Prima e più lungamente decidono sulla sede di queste la sicurezza e prontezza del consumo e quindi dello spaccio e dei guadagni,ciò che si avvera

Economia

Pagina 226

delle comunicazioni quasi resero indifferente per la sede delle industrie moderne la scelta fra città e campagna; — e allora prese il sopravvento il

Economia

Pagina 227

trasporto, di consumo; come il carbon fossile di Cardiff presso il fiume Tyne fra i due mari irlandese e nordico e nella sede stessa delle grandi

Economia

Pagina 264

Fattori giuridici. – Ciò perché colla sede fissa territoriale assumono forme definite e applicazioni progressive così l'appropriazione del suolo come

Economia

Pagina 310

diviene sede individuale di chi la generò col lavoro e ne segue le vicende, dalle primissime origini accanto ai beni collettivi (curtis, «Hof») fino al

Economia

Pagina 318

utile massimo relativo nella propria sede altimetrica e in essa soltanto.

Economia

Pagina 350

, lavoratore manuale del suo podere pel fine prevalente di consumo domestico». Trova la sua sede naturale laddove il suolo coltivabile è così limitato e

Economia

Pagina 375

Se esse sono inerenti a materie mobilitabili rispetto alla loro sede naturale e perciò trasferibili e accumulabili all'indefinito ad arbitrio

Economia

Pagina 44

libertà di iniziativa e scelta nella costituzione delle industrie, — di sede, forme e metodi di esercizio di esse, — di contrattazione e smercio dei

Economia

Pagina 514

di vigilanza) e di provento finanziario, — e taluni Stati (Germania) richiedono prove di sede fissa (incolato), perseguitando l'industria girovaga.

Economia

Pagina 519

territorio,donde l'inizio di una produzione regolare; come ad esempio presso gli ebrei, i quali vaganti nel deserto presero poi sede in Palestina

Economia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca