Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394289
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esplica tale utilità materiale.E perciò: — produzione esprime «la serie dei procedimenti umani comuni con cui si rende effettiva o si accresce la utilità

Economia

Pagina 13

rapporti d'interessi già stabiliti, con lo strascico di inevitabili sofferenze. In qualche misura essa sposta le braccia, rende inutile il capitale

Economia

Pagina 134

dei singoli ad un oggetto sempre più limitato, rende più sentito il bisogno della mutua cooperazione nella società e così accresce il valore della

Economia

Pagina 205

. — Rende utili minime frazioni di forze, che altrimenti rimarrebbero inoperose o andrebbero disperse; e così, p. e. le forze di un fanciullo, che

Economia

Pagina 213

criterio tradizionale di premiare colla proprietà mineraria l'attività di chi rende un alto servigio (massimo allora quello della esplorazione nel

Economia

Pagina 274

regione dei Grandi laghi e del Mississipi nel Nord America. La vasta pianura sarmatica per la Russia e per l'alta Germania rende uniforme la produzione

Economia

Pagina 50

fognature, cogli scoli, colle colmate, colle irrigazioni terreni palustri e sterili lande rende fecondi, come già fu della pianura insubra, dell'antica

Economia

Pagina 81

rende fecondo il grembo della madre tellus coi dissodamenti, coi canali irrigatori, colle piantagioni, che sono capitali. Domina i mari percorrendoli

Economia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie