Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redditi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394404
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'antichità è entomata in difetto,ove il pater familias nella sua gestione domestica mal distingue le spese e i redditi, tutto accomunandosi nella

Economia

Pagina 116

militari, gli acquedotti, ecc.; e dall'altro di società di pubblicani o di esattori dei tributi e maneggiatori dei redditi dell'erario («manieurs d'argent

Economia

Pagina 216

Oggi pure la grandezza e i redditi di essa sono un titolo cospicuo del bilancio economico di molte nazioni. Il Regno Unito (Inghilterra, Scozia

Economia

Pagina 239

(libertà industriale) e i risultati legittimi di essa (redditi, compensi, proprietà);

Economia

Pagina 26

gallerie nella impossibilità di ritrarneli deve contentarsi di redditi derisori, attendendo lungamente più fortunate combinazioni.

Economia

Pagina 267

amministrazione fruttuosa (redditi cresciuti da 20 a 35 milioni di marchi dal 1980-90) e di un sistema di ispettorati, stazioni e scuole, che è quasi

Economia

Pagina 294

economici, di estesissime terre nullius o che loro non costarono sudori, quelle si trovano abbastanza avvantaggiate dai redditi del bosco, del prato e

Economia

Pagina 312

ritraggono esuberanti redditi dagli immensi svenimenti, locati a tenue canone per pascolo, macchia, o per rudimentale lavorazione, coll'intermezzo di

Economia

Pagina 356

canto i redditi residuari e dall'altro lo slancio delle iniziative personali private, rimanendo nelle crisi agricole meno scossa delle altre. E così

Economia

Pagina 370

5. Giova pure una più intima colleganza fra piccola proprietà e piccole industrie, per supplire alle stagioni morte e ai redditi deficienti

Economia

Pagina 384

In particolare poi i grandi proprietari coi loro ampli tenimenti e redditi hanno modo (ciò è raffermato dalla storia contemporanea) di tentare per

Economia

Pagina 386

soldatesca accantonata, preferirono per lo più di attribuirsi una parte dei redditi, — l'enfiteusi sulle tradizioni romane integrate dallo spirito

Economia

Pagina 391

loro redditi fissi di dedicarsi alle vocazioni tradizionali politiche, diplomatiche, o ad altre d'ordine superiore.

Economia

Pagina 393

feudo servile già decadente altri redditi terrieri definiti e più elevati, per mezzo di braccia libere e già cresciute di pregio, dopo la peste del

Economia

Pagina 402

redditi loro come una parte indistinta del reddito del capitale stesso nell'industria. L'agricoltore, che con più serie di capitali e lavori applicati alle

Economia

Pagina 46

affari, pesano con frazioni minime sul prezzo di ogni unità di prodotto, pur apportando complessivamente copiosi redditi all'impresa, con cui questa può

Economia

Pagina 467

compromessa, la somma dei salari percepiti da genitori e figli oggi sparsi nelle fabbriche apportando spesso al bilancio comune redditi eguali o superiori a

Economia

Pagina 476

medesimo per cui a pari lavoro e capitali i redditi sono più o meno copiosi a seconda della avarizia o generosità del fattore natura; sicché

Economia

Pagina 52

rischio economico-giuridico (l'alea) del capitale e dei suoi redditi, è capitalista imprenditore.Si distingue bensì il capitalista direttore e i

Economia

Pagina 68

ripercuotano profondamente sull'assetto e sulle vicende delle industrie, sulle varietà e continuità dei consumi, sui redditi di ogni classe, e che ai tempi

Economia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca