Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubbliche

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395184
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

smercio (di magazzini di deposito, di case di commissione, di servizi bancari); g)imposte pubbliche ed altri oneri legali obbligatori (assicurazioni

Economia

Pagina 106

Genesi pubblica delle imprese. ‒ 1. Coetanee a queste collettive,le imprese pubbliche si confondono colla genesi embrionale dello Stato (Gierke

Economia

Pagina 112

pubbliche di fabbriche d'armi, di navi, e di estrazione mineraria. E nell'occidente germanico e medioevale lo Stato, appropriandosi i beni incolti, le

Economia

Pagina 112

spiccate si dispiegano le leggi normali della attività economica. Invece l'esercizio delle imprese giuridico-collettive e pubbliche di Stato si effettua

Economia

Pagina 114

moderna, prima colle bandite (esclusione dei terzi), specie sui beni fiscali, e poi colla distinzione progressiva delle acque private e pubbliche, in

Economia

Pagina 241

anzi la conservazione di quelle collettive pubbliche, che furono sempre ritenute d'interesse permanente, e lo sviluppo di quelle private, specialmente

Economia

Pagina 395

pubbliche), è da avvertire che sulle terre coltivabili, in mezzo alla libertà degli acquisti e trasferimenti, furono le grandi proprietà e le forti

Economia

Pagina 424

Uscendo dal grembo fecondo delle consuetudini giuridiche,private e pubbliche, tale ordinamento con nota caratteristica fin dalle origini venne a

Economia

Pagina 501

Cerca

Modifica ricerca

Categorie