Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394566
Toniolo, Giuseppe 30 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maggiore ardimento nei rischi delle speculazioni. L'orizzonte suo naturale è quello delle libertà e della concorrenza; condizioni per cui più schiette e

Economia

Pagina 114

non sia di diritto naturale sotto l'egida immediata delle associazioni autonome di classe, ma derivi da una «concessione» del principe (privilegio

Economia

Pagina 152

un terreno di originaria composizione naturale alla coltivazione di esso, più tardi chimicamente emendato e idraulicamente bonificato, o dallo

Economia

Pagina 173

forze individuali e quindi nel bisogno di integrare la propria deficienza colle forze altrui, e si avvalora del sentimento naturale

Economia

Pagina 209

produttive». È il naturale complemento della divisione del lavoro, per la quale la convergenza di energie e mezzi ad un fine di produzione si attua

Economia

Pagina 209

trasformarsi da naturale ad artificiale,preponderando sempre più sull'azione della natura l'arte umana. La pastorizia diviene allevamento razionale zootecnico

Economia

Pagina 232

per la accumulazione, per i lunghi trasporti, per i protratti consumi, acquistano valori normali,base di una industria, che da naturale diviene

Economia

Pagina 239

, cavalli, cammelli. Ciò che importa ancora il simultaneo passaggio dalla pastorizia naturale a quella artificiale,mediante l'addomesticamento delle

Economia

Pagina 244

Occupatrice del sottosuolo e di prodotti di natura, segue tuttavia la traiettoria di una produzione naturale che si trasmuta in artificiale,che cioè

Economia

Pagina 266

si afferma col trapasso graduale da arte naturale-empirica (che cosa di più rudimentale che raccogliere un tronco e tagliare un arbusto?) ad

Economia

Pagina 284

trapassare con processo fondiario intensivo alle migliorie permanenti dei terreni già occupati.Ed è naturale. Queste migliorie (irrigazioni, fognatura

Economia

Pagina 311

condannato moralmente (non sempre giuridicamente) il proprietario che disvia dalla naturale destinazione il terreno, lasciandolo incolto, appena ciò si

Economia

Pagina 313

zone rurali favorite avvicinano ogni dì più la differenza fra due continenti di economia naturale di lavoro e artificiale capitalistica, tendono a

Economia

Pagina 332

coltura sulla superficie invero torna meno spiccata e regolare, sia perché la composizione naturale del terreno è differentissima a breve distanza di

Economia

Pagina 351

qualunque terreno colla coltivazione viene gradualmente ad esaurirsi spogliandosi della sua naturale potenza vegetativa; — che l'arte agraria può

Economia

Pagina 355

naturale con tutti i mezzi di ricostituzione artificiale (lavoro e capitale).

Economia

Pagina 359

, lavoratore manuale del suo podere pel fine prevalente di consumo domestico». Trova la sua sede naturale laddove il suolo coltivabile è così limitato e

Economia

Pagina 375

seguito ad una applicazione più o meno intensa di lavoro umano. Tale il vello naturale della pecora, che, prima di essere ridotto ad un prodotto utile

Economia

Pagina 42

Gran Bretagna, gli Stati odierni seguono ormai questa prevalente direzione, ciascuno colle modalità proprie dell'ambiente naturale e storico.

Economia

Pagina 425

Più che la fertilità naturale e la copia o perfezione dei capitali vale l'uomo,e con esso la scienza tecnologica. Più di questa giova la educazione

Economia

Pagina 436

Se esse sono inerenti a materie mobilitabili rispetto alla loro sede naturale e perciò trasferibili e accumulabili all'indefinito ad arbitrio

Economia

Pagina 44

storico sopra una diversa proporzione fra piccole e grandi imprese, ciascuna nel proprio campo naturale, ove tutte continuano la propria esistenza. È la

Economia

Pagina 487

ricondurre il naturale equilibrio fra tutte le forme di imprese produttive, altrimenti spostato a. favore delle grandi industrie. Né ciò fin d'ora senza

Economia

Pagina 499

libertà dei re), come quelle di Bologna del 1256, che si ispirano a ragioni religioso-cristiane, e di Firenze del 1289, che si appellano al diritto naturale

Economia

Pagina 508

, dove primamente s'era affermata nel medio evo, e dove essa per la naturale loro spigliatezza era maggiormente reclamata. E qui vi si riaffermò di nuovo

Economia

Pagina 514

delle vele dei bastimenti; e la potenza naturale di una cascata mercé la ruota a schiaffo o la turbina che la raccoglie. Ecco la funzione effettrice;

Economia

Pagina 59

alla naturale costituzione fisica i canali irrigatori o i condotti della fognatura; in qualità,a seconda che la potatura o gl'innesti si facciano con

Economia

Pagina 60

La qualità naturale dei terreni e del clima e l'ordine delle stagioni prescrivono norme imprescindibili al lavoro agricolo. – La presenza del mare e

Economia

Pagina 79

, in modo che esso meglio cooperi ai suoi fini e si adatti al suo genio (Roscher). Così il territorio di una nazione da un fatto naturale all'origine

Economia

Pagina 83

almeno lo diriga e invigili, altrettanto da una prateria naturale, che pur fornisce il prodotto spontaneo dell'erba (natura), non si ritrae un prodotto

Economia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca