Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interesse

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397895
Toniolo, Giuseppe 48 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fissa (contrattuale) per la prestazione ed uso di questi (fitte al capitalista fondiario, interesse al capitalista mutuante); d) retribuzione

Economia

Pagina 106

d'interesse personale; — l'oggetto o il campo della loro attività si estende a tutti i rami possibili di produzione; — e più trionfa dove si richiede

Economia

Pagina 114

, e a quello popolare d'arti e mestieri; — sintomo manifeste dell'interesse che popolazioni e governi oggi annettono ad una produzione nazionale

Economia

Pagina 126

Altri affermò, ed è uno degli aspetti del materialismo storico-economico, che la scienza positiva sotto il pungolo dell'interesse è la causa unica

Economia

Pagina 135

critica. La condanna (non assoluta) dell'interesse nei mutui difficultava bensì i prestiti, ma sospingeva in cambio i capitalisti a dedicarsi direttamente

Economia

Pagina 141

), cui spetta pertanto di disciplinarne coattivamente l'esercizio nell'interesse generale, economico e politico, assoggettando all'uopo ad un regime

Economia

Pagina 152

l'autonomia dei «métiers libres» coll'interesse generale. — E sotto i Valois, finita la guerra dei cento anni, nel proposito positivo di ricostituire la

Economia

Pagina 152

6. In tal modo dal sec. XVI l'interesse della produzione nazionale, da conseguirsi coattivamente dallo Stato colla immolazione della libertà, divenne

Economia

Pagina 159

Nell'economia liberale. – 1. Frattanto eransi generalmente addensati gli incentivi alla reazione, la quale nell'interesse della stessa produzione

Economia

Pagina 160

assoluto da ogni speciale norma disciplinatrice dettata dall'interesse generale; e ciò in un periodo di straordinarie e incalzanti innovazioni tecnico

Economia

Pagina 163

inoltre disciplina gli esercizi industriali nei limiti dell'interesse generale, riservandosi, se tale interesse lo richieda, di costituire una impresa

Economia

Pagina 164

trapassa nel prodotto che per una minima quota (interesse e ammortamento); mentre la produzione manuale importa un fondo monetario per le mercedi dei

Economia

Pagina 180

L'associazione penetrata largamente in tutte le imprese produttive avvince gli uomini con rapporti di interesse materiale, che ribadiscono quelli del

Economia

Pagina 215

miniere, nei trasporti ferroviari, nella navigazione, nelle banche, nei traffici mondiali; ma contemporaneamente, sotto l'impulso dell'interesse

Economia

Pagina 218

escludere i terzi (le bandite); disciplinandone con progressiva intensità l'esercizio nel prevalente interesse agricolo generale (anche per moltiplicare

Economia

Pagina 236

quelle si soppressero gli usi sociali, in queste si introdussero discipline d'interesse generale, che per i nostri comuni risalgono già al sec. XIV

Economia

Pagina 241

importuni concorrenti, sotto l'impulso dell'interesse collettivo, facilmente si conglomerano per la conquista di sedi fisse. Così la pastorizia, raggiunto

Economia

Pagina 246

associazioni di mineranti, lungamente rispettato da signori feudali e da città comunali, fu riconosciuto, disciplinato nell'interesse generale e

Economia

Pagina 255

) nell'interesse privato e sociale, o gli istituti che ne rappresentano le classi rispettive e organizzano (corporazioni);

Economia

Pagina 26

questo ne dispone per utilità pubblica, concedendone l'acquisizione e regolandone l'esercizio nell'interesse sociale e della industria, salvo, per

Economia

Pagina 272

interesse sociale e pubblico; e dalla teoria che tendeva a pareggiare la proprietà immobiliare (quella del bosco) a quella mobile, dichiarandola più

Economia

Pagina 290

altrettante leggi costitutive della fisica del globo e queste alle leggi della economia, su cui spiccarono nuovamente i caratteri d'interesse eminentemente

Economia

Pagina 293

Così, mediante la dimora di proprietari e coltivatori, l'intera classe rurale si radica al suolo e si fonde nel comune interesse dei miglioramenti

Economia

Pagina 319

quasi tutte quelle compagnie speculatrici; e generalmente l'interesse dei capitali fondiari in breve degrada. Ma la Lombardia rimane la più ricca

Economia

Pagina 340

interesse generale (nazionalizzazione,vedi Nitti); insieme al regolamento della condotta (acquedotto coattivo) ed uso simultaneo e ripartito delle

Economia

Pagina 341

pertinacia, diligenza, continuità senza tregua e misura è sospinta simultaneamente dalla necessità, dall'interesse personale, dall'affezione. Se il

Economia

Pagina 376

ha interesse, opprimendoli, di annidarsi la serpe in seno, bensì di prepararsi intelligenti e affezionati cooperatori. Il barone von Schorlemer-Alst

Economia

Pagina 387

, attitudini, interesse ad una coltura intensiva capitalistica, ove l'enfiteusi sembra l'unica provvidenza salutare.

Economia

Pagina 393

anzi la conservazione di quelle collettive pubbliche, che furono sempre ritenute d'interesse permanente, e lo sviluppo di quelle private, specialmente

Economia

Pagina 395

Vantaggi. ‒ 1. Economicamente. — Pel comune interesse dei due soci di accrescere il prodotto lordo la colonia parziaria stimola la coltura intensiva

Economia

Pagina 398

lavoro, ha interesse di usare braccia domestiche risparmiando il salario di estranei. — Sotto l'autorità del padre e del capoccia dell'azienda la famiglia

Economia

Pagina 399

padrone) e lo spinge nel suo stesso interesse a profondere capitale di

Economia

Pagina 406

capitalistici copiosi e continuati. Provvedervi è dunque esigenza sociale di giustizia e di interesse insieme.

Economia

Pagina 408

, ove spiccano la preoccupazione dell'igiene, del pubblico consumo o anche di protezionismo agrario. Sono provvedimenti normali d'interesse generale,in

Economia

Pagina 416

reliquie dei beni ed ordinamenti collettivi, questi si conservino,si trasformino,si amplino,volgendoli a quello scopo colonizzatore nell'interesse

Economia

Pagina 428

mantenere o restituire l'equilibrio non solo nell'interesse della solidarietà sociale, ma della stessa coltura intensiva (di lavoro). Il diritto così

Economia

Pagina 434

Organi di questa odierna ricostituzione promettente saranno gli individui,la società,lo Stato, come in ogni opera di interesse generale.

Economia

Pagina 497

l'esercizio nell'interesse privato e sociale, — e ad accrescerne la potenza produttiva,per mezzo dello Stato. Ciò tanto più in quanto l'industria

Economia

Pagina 501

modalità di forme e mezzi compatibili coll'interesse generale da parte di qualunque persona (individua, sociale, pubblica), siccome un diritto comune

Economia

Pagina 502

funzioni complesse: morali-religiose di culto e carità, sociali di solidarietà in ogni interesse della classe, politici per difesa od ampliazione dei

Economia

Pagina 504

2. coll'introdurre a lor favore privilegi economici. — Infine le nuove monarchie assolute e accentratrici, le quali aveano interesse di avvalorare ed

Economia

Pagina 510

La libertà e la connessa responsabilità dei propri atti, sotto lo stimolo della concorrenza fra produttori, reca al sommo l'interesse individuale, il

Economia

Pagina 514

; sicché nell'interesse stesso economico, la autorità giuridico-politica dello Stato deve intervenire con funzione non solo tutrice, ma anche integratrice.

Economia

Pagina 515

ispirò allora e lungamente in Francia e dovunque a concetti e fini individualistici, all'infuori di ogni riguardo di morale, diritto e interesse sociale

Economia

Pagina 516

procedurale per tutelarne la giustizia nell'interesse delle due parti. Così, escluso ogni contratto esplicito, il salario rimase determinato dalla unilatere

Economia

Pagina 522

legislazione e politica industriale,la quale, aggirandosi pur sempre intorno alla libertà, ma disciplinandola nell'interesse individuale e collettivo, si

Economia

Pagina 527

per il compenso del capitale (interesse) e per quella frazione di valore corrispondente al logorio parziale della macchina stessa, durante il tempo in

Economia

Pagina 63

della produzione personalmente effettuata (profitto), per i secondi il merito della produzione materialmente sovvenuta (interesse), e il titolo solo

Economia

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca