Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insieme

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395663
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Profitti.Tutto ciò l'imprenditore, che sia capitalista e direttore insieme, inserisce all'uscita come costo o spesa; e la rimanente entrata annota

Economia

Pagina 106

La educazione dei grandi imprenditori in particolare. – 1. Essa risulta «dallo svolgimento in questi dello spirito di ardite iniziative e insieme di

Economia

Pagina 139

fanatismo mistico, si ammantò dell'aureola di libertà politica in odio all'assolutismo dei Tudor e successori. Ma insieme, ostentando essi di fronte

Economia

Pagina 143

2. Multiforme e possente impulso alla produzione è la libertà,la quale insieme alla concorrenza (che ne è un aspetto concomitante) è condizione e

Economia

Pagina 145

operose, insieme alle loro funzioni religiose morali (culto e carità) e giuridico-politiche ed economiche,in genere (vedi «Introduzione») avevano

Economia

Pagina 146

Sono singole libertà economiche, che insieme al vario regime di proprietà, rinvengono guarentigia e compimento nella legislazione e politica

Economia

Pagina 146

alla comune solidarietà; — socialmente, l'ampliarsi delle imprese e insieme del salariato, ambedue incompatibili coi vecchi statuti artigiani mercantili

Economia

Pagina 151

L'industria come ordinamento concreto della produzione (organismo produttivo) risulta da un insieme di vari fattori (natura, capitale, lavoro

Economia

Pagina 16

proruppe intorno alla metà del sec. XVIII contro lo Stato, il regime corporativo e i privilegi industriali insieme; e ciò in nome appunto della «libertà

Economia

Pagina 160

1. Utilizzano le forze umane di qualunque grado,insieme alleggerendole della fatica più onerosa. Solo pochi abilissimi operai riuscirebbero a tessere

Economia

Pagina 176

2. Così il sistema meccanico accresce l'efficacia utile in quantità e qualità della produzione, e insieme diminuisce le spese di produzione; e perciò

Economia

Pagina 182

attitudini e voca azioni;le quali nell'insieme sono un aspetto più elevato della legge di specificazione,la quale nelle applicazioni economiche della

Economia

Pagina 197

Stato panteistico; e insieme è il correttivo delle varietà e sproporzioni individuali, per cui (anche nel campo della produzione) di fronte ai

Economia

Pagina 215

del rinascimento e della riforma, trapassa nelle genti moderne ed ivi ne moltiplica le forme e la potenza, ma insieme ne provoca la degenerazione

Economia

Pagina 218

cacciatori,che, distruggendo insieme belve feroci e foreste ove si annidano, proseguirono per millenni l'opera benefica di preparare sedi sicure alle future

Economia

Pagina 233

l'uso del pesce; sicché frequenti i popoli cacciatori e pescatori insieme (Abissinia, Siberia, popolazioni primitive dell'America meridionale e

Economia

Pagina 237

di consumo e di produzione insieme, come già vedemmo («Introduzione»).

Economia

Pagina 244

3. Movente della produzione è bensì l'utile economico, contemperato dall'etica,ma insieme guarentito dal diritto (privato e pubblico) mercé le leggi

Economia

Pagina 25

minoranti, in tempi in cui le miniere si allogavano non ad industriali ma a speculatori (pubblicani stretti in sodalitates),sotto di cui, insieme a

Economia

Pagina 254

Ma nell'insieme, in onta all'incremento nel medio evo dell'industria mineraria d'oro, argento, rame, ferro, ecc., specialmente nei paesi tedeschi

Economia

Pagina 257

potente, ma insieme coi suoi abusi famosi di colossali concerti (i «trusts» dell'acciaio, del petrolio, del rame, ecc.), di monopoli dei prezzi, di

Economia

Pagina 266

l'insieme delle sostanze arboree del suolo boschivo»; donde il carattere di industria di apprensione che si converte in quella di occupazione

Economia

Pagina 283

Ma poiché la industria fondiaria e quella coltivatrice, che nell'insieme compongono l'industria rurale, pur senza confondersi, si intrecciano

Economia

Pagina 298

che colà da tempi remotissimi comparvero i primi sistematici dissodamenti, insieme ai saggi meravigliosi di colture granaria, orticola e di

Economia

Pagina 302

culmine dell'arte miglioratrice le irrigazioni,di cui l'Italia, insieme alla Spagna, continua ad avere il primato: sinché il più compiuto sistema

Economia

Pagina 338

Importanza. ‒ Invero siffatte trasformazioni territoriali sono monumenti di intraprendenza economica e insieme di civiltà, per la grandezza dei

Economia

Pagina 340

interesse generale (nazionalizzazione,vedi Nitti); insieme al regolamento della condotta (acquedotto coattivo) ed uso simultaneo e ripartito delle

Economia

Pagina 341

Riguarda l'assetto dell'impresa agricola, rispetto alle persone che esercitano la professione di agricoltori.Siamo dunque dinanzi all'insieme dei

Economia

Pagina 365

Così nell'insieme — piccole imprese appaiono quelle in cui l'imprenditore riassume in sé e nella sua famiglia la triplice funzione (professionale

Economia

Pagina 369

nazionale, spetta la funzione di trasfondere coll'esempio ai coltivatori in genere virtù conservatrici e di progresso insieme, tesoreggiando da un

Economia

Pagina 370

La piccola proprietà coltivatrice. – «È quella forma di impresa in cui il proprietario coltivatore, non solo è capo, ma, insieme colla famiglia

Economia

Pagina 375

terzo speculatore, porgendo così l'esempio vivente e quotidiano di una gestione novatrice e insieme parsimoniosa.

Economia

Pagina 386

medie e minute, senza scapito definitivo di maggiori proprietà coltivatrici. Sono esperienze incoraggianti (insieme ad altre di cui diremo) fatte in

Economia

Pagina 395

). Nell'insieme è società fra pari e prospera nelle zone ove terreno e clima comportano colture (vite, olivo, gelso, frutteti, insieme al grano), le

Economia

Pagina 396

chi presta il solo lavoro, allato a chi fornisce terra e capitale insieme. Così si spiega come la mezzadria «métayage» fiorisce di preferenza nei paesi

Economia

Pagina 397

In particolare le riforme agrarie sociali nella Gran Bretagna. ‒ Ma nell'insieme sistematico di tali provvidenze nessuno Stato pareggia per sapienza

Economia

Pagina 416

interviene ad assicurare la legge delle proporzioni definite,che come vedemmo operare nell'interno di ogni impresa, così vale anche nell'insieme delle imprese

Economia

Pagina 434

Dicemmo già (vedi «Introduzione») della importanza della famiglia lungo i secoli, quale completo organismo economico di consumo e produzione insieme

Economia

Pagina 447

(industriali); sicché la fabbrica, con linguaggio proprio scientifico, esprime «la forma di impresa in cui un imprenditore, industriale e mercante insieme

Economia

Pagina 457

2. Così pure le spese generali di esercizio (cioè necessarie all'insieme delle operazioni) col moltiplicarsi di queste mantengonsi fino ad un certo

Economia

Pagina 463

disponibile per quegli impieghi; e insieme l'ampiezza del mercato. Altre intrinseche ad ogni impresa e dipendono dall'oggetto o prodotto di ogni impresa, il

Economia

Pagina 470

Ciò in particolare — laddove trattasi di costruzioni ingenti e insieme dispendiosissime per se stesse, come i navigli in legno e in ferro nei

Economia

Pagina 471

tempo della rivoluzione francese, delle guerre napoleoniche e della ristorazione, che aggravarono eccezionalmente le classi impresarie ed operaie insieme.

Economia

Pagina 474

riguardi qualitativi che quantitativi. Per l'insieme delle rispettive condizioni di natura quali profonde differenze, tipiche anche in ordine alla

Economia

Pagina 49

nazione e quindi educa insieme al diritto anche la coscienza del dovere individuale e sociale, elevando l'esercizio industriale alla dignità e

Economia

Pagina 515

3. Ma se queste unità territoriali incontrano dovunque limiti di specie e quantità, l'insieme di esse,e quindi il mondo intero rappresenta invece un

Economia

Pagina 54

insieme colla diminuzione relativa del capitale fisso». Siccome i capitali circolanti trapassano nel prodotto, la moltiplicazione di essi importa aumento

Economia

Pagina 64

1. Ogni singolo fattore in sé stesso è una causa produttiva complessa la quale consta di più cause elementari, dal cui insieme soltanto risulta la

Economia

Pagina 90

certo numero di collaboratori; — un materiale, ossia un insieme di forze e sostanze di natura, p. e. una cascata, una energia elettrica, un giacimento

Economia

Pagina 96

personale-economico;che si risolve in un insieme di criteri di gestione e governo della impresa, riguardanti i rapporti fra i cooperatori di essa; p

Economia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca