Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europeo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396595
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico, cioè fra gli ari migranti ad occidente per occupare il suolo europeo, che l'operazione fondiaria dissodatrice si dispiega con distinte leggi

Economia

Pagina 303

Il dissodamento del suolo europeo nel medio evo si deve del pari dall'origine ai grandi proprietari ecclesiastici ed alla tenace energia degli

Economia

Pagina 308

i dissodamenti e le migliorie del suolo europeo. Era l'attuazione dei principi cristiani intorno ai doveri della proprietà privata; — per essi Iddio

Economia

Pagina 313

antico territorio europeo da secoli occupato, dissodato, saturato di capitali, il quale chiede alti prezzi per essere utilmente produttivo. Trattasi

Economia

Pagina 331

1. Il vero periodo iniziale delle trasformazioni del suolo europeo (a torto dai più ignorato) è quello del primo formarsi dei regni barbarici sulle

Economia

Pagina 333

coltivatori col cristianesimo e lungo tutto il medio evo europeo, frammezzo ai patrimoni ecclesiastici e feudali, sui beni allodiali (proprietà libera

Economia

Pagina 375

e romano, — per entro alla novella economia agricola cristiana viene a prevalere nel primo medio evo europeo generalmente la enfiteusi, «che è forma

Economia

Pagina 390

, fusi insieme nel più recente liberalismo europeo, implicavano (notisi bene) la negazione in radice di ogni legislazione industriale.

Economia

Pagina 516

dell'Olanda e dell'Inghilterra nei sec. XVI e XVI; — e infine l'espansione del lavoro europeo e americano, il quale munito di immensi capitali, dalla metà

Economia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca

Categorie