Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396145
Toniolo, Giuseppe 44 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Esso è «quella addizione o aggiunta in più di valore, la quale sul reddito totale della impresa, dopo ricostituita la ricchezza materiale

Economia

Pagina 102

profitto ha carattere essenzialmente aleatorio e residuario,cioè è un compenso risultante da ciò che rimane d'incerto dopo aver esborsato il certo

Economia

Pagina 104

che gli rimane dopo aver sopperito agli esborsi di valoreche per qualunque ragione egli debba anticipare, giusta il vario assetto e sviluppo storico

Economia

Pagina 107

elettro-dinamica.Alla quale elaborazione tecnico-scientifica venne concomitante, dopo la trattazione sistematica dell'economia per parte di A. Smith

Economia

Pagina 124

critici (p. e. dopo il rialzo per la peste del 1348), e nel periodo del decadimento (dal sec. XV). Sola eccezione il commercio del grano, mercé il regime

Economia

Pagina 147

e cortigiani del re Sole,poté appellare e in parte attuare una affascinante prosperità cui seguirono delusioni e ruine, in ispecie dopo la revoca

Economia

Pagina 154

sotto gli Frange (I689), con Guglielmo III e successori, è un trionfo crescente del capitalismo, che dopo la vittoria sulla stessa Francia conquista la

Economia

Pagina 157

La Germania, dopo le riforme dei ministri Stein ed Hardenberg in Prussia nel 1808-16, entrò tardivamente in regime di libertà colla «Gewerbeordnung

Economia

Pagina 162

tradizioni bibliche e quelle dei popoli pagani si accordano sull'antichità della agricoltura e della da pastorizia. E può ammettersi che dopo il diluvio e

Economia

Pagina 232

talvolta si agglomerano come le orde dei vandali sotto Alarico a devastare territori d'alta civiltà e Roma stessa; e che tal'altra, dopo la distruzione

Economia

Pagina 233

per gran parte coperti dal mare, lento il ritiro dell'acque dopo il diluvio, i laghi in seno alle terre compatte, gli stagni nei boschi e nel piano

Economia

Pagina 237

colle colonie e coll'imperialismo a tutto il mondo. Sulla pesca (e sulla salagione) poggiò la ricchezza dell'Olanda, e dopo Cromwell quella della

Economia

Pagina 238

dall'altro. E similmente gli arabi dopo Maometto (che era pastore) seguiti dai saraceni e dai turchi, conquistata Asia ed Africa (632-98

Economia

Pagina 247

calcolava che le foreste coprissero ancora (forse esagerando) 17 milioni di ettari in Francia. Un secolo dopo nel 1860 erano quasi ridotte ad 8 milioni e

Economia

Pagina 288

vieppiù la superficie boschiva. — Infine col crescere nel sec. XVII-XVIII dei prezzi del legname per lo sviluppo del naviglio inglese (dopo Cromwell

Economia

Pagina 289

bestiame da lavoro ed al consumo latteo e carneo, che in Germania, ancor nei due primi secoli dopo il 1000, i proprietari e coltivatori del suolo si

Economia

Pagina 305

(medi e piccoli), ciò che in genere si effettua per l'Europa dopo le crociate dall'uscita del sec. XIII ai primi del XV (Grupp) e si riproducono (sotto

Economia

Pagina 311

su terreni di più in più feraci, salvo ad estendersi ai meno fertili dopo di avere quelli esauriti? È antica disputa fra gli economisti Ricardo e

Economia

Pagina 326

si potrebbero superare le difficoltà complesse e dispendiose di adattamento dei terreni profondi; ciò che, dopo gli esempi antichi della Mesopotamia

Economia

Pagina 328

Questo è l'avvenimento che si avverò la prima volta in proporzioni grandiose nella economia contemporanea dopo il 1872 per la concorrenza granaria

Economia

Pagina 330

Gregorio VII e dall'Italia, in ispecie dopo le guerre per le investiture, si espande di nuovo all'Europa per ben quattro secoli. Ciò per il concorso

Economia

Pagina 334

irresistibile di tutta Europa, che, dopo tre secoli di esaurimento di terre e di volghi rusticani, ritornava a ricostruire il territorio delle nazioni.

Economia

Pagina 335

dal 1845-50, e più dopo la costituzione dei grandi Stati nazionali (1860-70), procedendo da ultimo alla testa di tali opere redentrici gli

Economia

Pagina 336

distribuzione delle colture che si accomoda alle città; ma più spesso, dopo che si è posto in coltivazione un adatto e vasto territorio agricolo, sorge e

Economia

Pagina 354

ogni specie di esercizio agricolo, quale trionfò nei paesi più progrediti dopo il 1850. Di cui tre manifestazioni caratteristiche.

Economia

Pagina 360

I concimi.Solo ai dì nostri, per merito della chimica agraria, dopo l'uso millenario del bruciamento dell'erba o di certi soveschi o dei concimi di

Economia

Pagina 361

Enfiteusi. ‒ 1. Dopo il lungo fermento ed intreccio incessante di ogni forma contrattuale di imprese agrarie, che si incontrano nel periodo ellenico

Economia

Pagina 390

feudo servile già decadente altri redditi terrieri definiti e più elevati, per mezzo di braccia libere e già cresciute di pregio, dopo la peste del

Economia

Pagina 402

), dietro concetti di redenzione morale e sociale. Spuntò invece la seconda nelle leghe di resistenza, con ispirazione socialistica, dopo gli scioperi

Economia

Pagina 412

1. Dopo la redentrice agitazione di O' Connel (1829) per la emancipazione religiosa dei cattolici d'Irlanda, che ridestò anche quella economica

Economia

Pagina 417

latifondi privati e, dopo averli bonificati e poi restaurati (se esauriti) e infine forniti del necessario alla comune convivenza (chiesa, scuola, acqua

Economia

Pagina 425

primo di anticipazione nella Gran Bretagna fra il 1760-90; — il secondo di diffusione agli Stati europei-americani (dopo una sosta durante Napoleone e

Economia

Pagina 441

dopo lunghe esperienze e con critica imparziale possono più equamente definirsi e misurare.

Economia

Pagina 473

Risultati. ‒ Dopo un secolo dalla storica trasformazione industriale quali rapporti pertanto fra grandi e piccole industrie?Il processo evolutivo

Economia

Pagina 491

dignità e a benessere le lavoratrici dell'ago, di fronte ai grandi magazzini committenti, come si cominciò in Belgio, dopo la crociata del p. Du Lac e

Economia

Pagina 495

manifattrice, dopo l'agricoltura, raffigura la specie di produzione economica più normale e diffusa nelle popolazioni e più influente sulle sorti della

Economia

Pagina 501

(Janssen). Solo dopo la peste del 1348 venne a prevalere in Europa generale il sistema delle tariffe de' salari; e in onta al divieto delle posture

Economia

Pagina 506

operai, già studiate fin dal sec. XVIII dal Ramazzini (de morbis artificum);e speciali interruzioni di fatiche per le madri operaie prima e dopo il

Economia

Pagina 520

parlamenti (specie in Belgio), per lo più le leggi impongono soltanto che il regolamento compilato dal padrone debba affiggersi nelle sale, e dopo alcuni

Economia

Pagina 521

Risultanze, giudizi. ‒ È questa, dopo i lunghi anni del liberalismo anarchico, una rinascita appropriata alla grandiosa produzione odierna di una

Economia

Pagina 527

Concetto. ‒ Dopo il discorso analitico dei distinti ordini di produzione o delle varie industrie un fatto sintetico signoreggia e compendia le

Economia

Pagina 530

dopo il 1000; e quali trasformazioni subì la economia moderna dalla rivoluzione francese in qua, per il predominio dei capitali industriali, mercantili

Economia

Pagina 62

manifattrici, nei nostri comuni italici medioevali dopo il 1000 e più tardi nelle Anse inglesi e germaniche; — la elevazione industriale e mercantile

Economia

Pagina 78

del suolo. Così sorge il capitale immobiliare, il quale novellamente nell'età cristiana rinviene un grande incremento in Europa dopo le invasioni

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca