Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clima

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394616
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e del clima promettano di essere più fruttuose. — Nelle imprese industriali propriamente dette il criterio di scelta è più largo e complesso.

Economia

Pagina 225

(territorio, clima e vita fisiologica nel cosmo) e del mondo sociale (popolazione, ordini sociali, politici, cultura). Esse pertanto trovano la loro

Economia

Pagina 229

riuscita difficilissima dipende dalla scelta delle essenze e dei metodi di coltivazione in relazione al clima ed alle condizioni altimetriche dei luoghi.

Economia

Pagina 294

alle influenze variabili del clima.

Economia

Pagina 343

poderi, una ulteriore specificazione di coltura giusta la natura fisico-chimica dei terreni, qui pure in combinazione col clima. Questa distribuzione di

Economia

Pagina 351

). Nell'insieme è società fra pari e prospera nelle zone ove terreno e clima comportano colture (vite, olivo, gelso, frutteti, insieme al grano), le

Economia

Pagina 396

Vi hanno forze (energie ed influenze cosmiche) relativamente illimitate,e perciò stesso non appropriabili. Tali quelle del clima colle sue influenze

Economia

Pagina 43

lo spazio rispettivo e quindi tutti gli elementi geografici di esso, posizione, superficie, estensione, altitudine, compreso il clima. La posizione

Economia

Pagina 50

La qualità naturale dei terreni e del clima e l'ordine delle stagioni prescrivono norme imprescindibili al lavoro agricolo. – La presenza del mare e

Economia

Pagina 79

Egli ne seconda le leggi,ma per farle meglio servire alla produzione; e p. e. analizza le qualità dei terreni e gli elementi del clima per introdurvi

Economia

Pagina 81

le più ricche contrade del mondo. Il clima stesso in buona parte viene modificato dall'uomo in senso benefico o malefico; come è noto di Parigi

Economia

Pagina 82

, mancano forse le braccia e gli ingegni (lavoro)? Ovvero i favori di suolo, di posizione geografica, di clima (natura)? Non già; il limite della attuale

Economia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca