Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397672
Toniolo, Giuseppe 47 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pubblici di strade, di edilizia civile e militare, di porti, canali, bonifiche dell'Egitto, di Babilonia, di Grecia e Roma; e s'esercitarono vere industrie

Economia

Pagina 112

, rispondente a quello etnico-civile di nazione.

Economia

Pagina 118

3. La formazione ed educazione di una classe di imprenditori è un risultato storico che non si improvvisa. La rispettabilità civile di una nazione

Economia

Pagina 120

Nessuna meraviglia pertanto che gli imprenditori odierni sieno spesso uomini di genio, coltissimi e di alto valore civile, degni di salire ai

Economia

Pagina 131

L'EDUCAZIONE MORALE-CIVILE DEI PRODUTTORI. – 1. È la seconda causa del progresso produttivo, intendendosi per essa il perfezionamento della coscienza

Economia

Pagina 135

dell'assegnamento dell'utile assurga alla coscienza di una missione non solo economica ma civile. L'educazione di tali impresari nella odierna produzione

Economia

Pagina 139

capitalisti, che ricordi lo sfruttamento prepotente dell'età moderna, né si spengono in essi gli ideali di solidarietà cristiana, di libertà civile, di

Economia

Pagina 140

» (maestranze), nate spontaneamente sotto l'ispirazione delle «confreries» in mezzo alle popolazioni del sud, ove la libertà civile e municipale era antica

Economia

Pagina 149

dei capitalisti, ma insieme pervertì la funzione economica civile delle classi produttrici, spingendo la borghesia ad erigere la propria oltrepotenza

Economia

Pagina 159

come un pegno di loro rinascita economico-civile.

Economia

Pagina 162

addetti ai servizi di vetture, di omnibus in tutte le città, delle tramvie e delle ferrovie in tutto il mondo civile? La Francia sola occupa più di un

Economia

Pagina 188

sostanziali e definitivi, siccome una legge di progresso economico e civile. Ciò è ormai consentito universalmente. Gli operai anco socialisti (grande

Economia

Pagina 193

quelle condizioni storiche furono fonte massima di arricchimento, mezzo di libertà civile e di emancipazione politica; come oggi invece, nel sec. XIX

Economia

Pagina 21

fine la costituzione e il progresso complessivo giuridico-civile degli organi sociali come le classi, la nazione, la società universale, p. e

Economia

Pagina 210

focolare di autonomia civile («self governement»), scuola ed organo di vita politica; fungono soprattutto come un potente congegno di elevazione degli infimi

Economia

Pagina 217

civile, di cui occorre estimare la grande importanza), in combinazione colla mobilità che i progressi tecnici dettero alla produzione, — i calcoli

Economia

Pagina 223

massimamente dallo sviluppo indefinito dello spirito.Rispetto all'elemento intellettuale, la distanza fra il lavoro del selvaggio e l'uomo civile è

Economia

Pagina 28

famiglie umane ed ai rudimenti dell'ordine civile, sembra presentare sue proprie e distinte leggi di costituzione e di esercizio;leggi razionali di

Economia

Pagina 301

riti religiosi presso tutti i culti, fornito di valore civile-politico, segnando le tappe di avanzamento dei germani o le conquiste delle aquile romane

Economia

Pagina 303

del bestiame, moltiplicati su vaste superfici, per limitare al necessario le zone date in coltivazione; cosicché il latifondo di origine civile

Economia

Pagina 312

affezione e un segno visibile di superiorità civile, e quindi i proprietari tendono a sanificare, ad arricchire e abbellire il luogo del loro soggiorno

Economia

Pagina 316

civile.

Economia

Pagina 321

scuola di virtù,cio èdi perfezionamento morale e quindi di elevazione sociale-civile. Esso analogamente considerò il lavoratore quale continuatore

Economia

Pagina 33

Leggi fondiarie. ‒ Tali virtù Si trovano raffermate dalla legislazione fondiaria, figlia essa pure di sapienza civile. Essa ha tre ordini principali

Economia

Pagina 341

, che abbraccia il mondo civile (Rosa, Giglioli).

Economia

Pagina 347

classi agricole (Maurer, Grimm, Hartmann, Dareste de la Chavanne, Laboulaye, Garsonnet, Schupfer, Calisse, Lattes); e quello parallelo di storia civile ed

Economia

Pagina 348

l'istituto della libertà, personale e civile provoca lo slancio di essa. Ciò spiega la inesauribile vigoria, fra tante lotte e contrasti, delle

Economia

Pagina 35

elogio economico, cui si accoppia quello dell'alto valore morale-civile dei piccoli proprietari coltivatori di sveglia intelligenza, di onesto e

Economia

Pagina 376

convergere (codice civile, commerciale, leggi speciali) a incoraggire di preferenza la classe dei lavoratori, cioè degli imprenditori e degli operai, che si

Economia

Pagina 38

volta adempiessero mirabilmente ad una funzione educatrice non solo tecnico-agronomica, ma morale e civile fra le popolazioni rurali. — Ma la novella

Economia

Pagina 388

rurale), con norme direttive di leggi positive (codice civile) o di consuetudini locali, coll'intervento arbitrale di probiviri e di commissioni

Economia

Pagina 408

talora dispositivo,per ragioni d'ordine pubblico. Nel che il codice civile italiano è commendevole, sebbene alcune tendenze del vecchio liberalismo a

Economia

Pagina 415

», che conosca la storia moderna; ed anche la più efficace, perché atto di giustizia e di pacificazione civile.

Economia

Pagina 419

). Questa è sapienza civile.

Economia

Pagina 422

espropriazione forzata di 70.000 ettari di terre polacche, ritraendone in cambio inasprimento di lotte di razza, fra le proteste dell'Europa civile (provved. p

Economia

Pagina 425

fucinati, rotaie, corazze da navi, cannoni, ecc.). — Ma la massima specializzazione è data dalle arti tessili, e in tutto il mondo civile nel cotone e nella

Economia

Pagina 443

mestiere e dell'artigianato libero e fiorente divenne radice e forza della democrazia civile, fondata sul lavoro manuale, negli albori della vita comunale

Economia

Pagina 450

Nel sec. XIX la fabbrica divenne così la forma caratteristica delle imprese industriali in tutto il mondo civile.

Economia

Pagina 459

compatta per omogeneità e stabilità di interessi economici, chiamata per ciò stesso ad esercitare anche una grande influenza civile; ciò che è

Economia

Pagina 49

agita praticamente il quesito della piccola industria in gran parte del mondo civile.

Economia

Pagina 501

1. Vedemmo già («Introduzione») i novelli collegi dell'arti medioevali essere stati istituti di organizzazione civile della classe popolare con

Economia

Pagina 504

e alla indipendenza politica. Si parla spesso da sociologi della storia della libertà civile, ma di rado si estima la parte preponderante che vi ebbe

Economia

Pagina 508

responsabilità quasi di una missione civile. La quale pertanto aggiunge, al di là della stessa concorrenza, nuovi impulsi e freni morali alla produzione, che ne

Economia

Pagina 515

sociale-civile, non si può formare adeguato giudizio che nei temi finali dell'economia.

Economia

Pagina 522

misura il progresso.Veggasi p. e. quale innovazione di vita economica e civile conseguì all'accumularsi della ricchezza mobile nei comuni medioevali

Economia

Pagina 62

sua volta sopra quella costituzione organica della società civile,che antecede logicamente e storicamente l'economia; e da essa gli ordinamenti della

Economia

Pagina 93

economia sociale come le famiglie nel consorzio civile, come le cellule nel corpo umano. Ma perciò stesso l'impresa, che appartiene alla economia privata,si

Economia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca